• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Economia
  4. Articolo

Recuperati 14,9 miliardi dall'evasione fiscale

1 marzo 2016 Cetty79 rossella orlandi

Il Fisco ha reso noto che sono stati recuperati ben 14,9 miliardi dall'evasione fiscale

L’Agenzia delle Entrate ha reso noto il suo rapporto sulle attività di contrasto all'evasione, in base al quale sono stati recuperati e riscossi 14,9 miliardi di euro, 700 milioni in più rispetto al 2014. Rossella Orlandi, direttore dell'Agenzia delle Entrate, ha dichiarato che mai somma più alta è stata riportata nelle casse dello Stato.

Dai dati è emerso che tra i fornitori, hanno risposto alle osservazioni delle Entrate solo 817 contribuenti su 13.626, per cui Rossella Orlandi, ha affermato che chi non ha collaborato con l'Agenzia  conoscerà  il lato oscuro dell’accertamento. La direttrice ha inoltre affermato che serviranno altri metodi per indurre alla compliance i contribuenti.

La Orlandi ha poi aggiunto che dei circa 15 miliardi recuperati all’evasione, 250 milioni sono arrivati dall'attività di promozione della compliance, a cui si aggiungono i 14,6 i miliardi frutto dell’attività dell'Agenzia. Per quanto riguarda  i rimborsi, secondo quanto ha affermato la direttrice dell'Agenzia delle Entrate, nel complesso sono stati pari a oltre 16 miliardi di euro, tre miliardi di euro in più rispetto all'anno precedente.

Il ministro Padoan, in merito al record di miliardi recuperati dall'evasione,  ha dichiarato che la riduzione dell'evasione e il taglio delle tasse sono due facce della stessa medaglia, aggiungendo che il Governo, vuole  trasformare l'Agenzia delle Entrate da verificatore 'ex post' a soggetto che agevola gli adempimenti fiscali, con un approccio di tipo cooperativo con il contribuente.

Per il viceministro Luigi Casero, presente alla presentazione dei risultati nella lotta all’evasione, le risorse recuperate sono importanti per i conti del paese e per gli equilibri della politica di bilancio, ma restano ancora 90 miliardi di evasione. Inoltre Casero ha ricordato come fisco amico significhi un fisco durissimo contro l'evasione, ma anche un fisco che sta cambiando il rapporto con il contribuente e l'impresa sull'azione preventiva.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

News
29 luglio 2019

Effetto Trump sulla borsa mondiale

News
5 gennaio 2017

Aumenta la spesa mensile delle famiglie

News
7 luglio 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati