• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Economia
  4. Articolo

Padoan teme che il terrorismo condizioni la ripresa economica

30 novembre 2015 Cetty79 padoan ripresa economica

Il ministro Padoan afferma che la ripresa economica Italia può essere condizionata dal terrorismo

Il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, ha espresso le sue preoccupazioni in merito al ribasso delle stime di crescita per il 2015, fissate a +0,9%, conseguentemente agli attacchi terroristici a Parigi.

Per Padoan la crescita del Pil dello 0.9%, prevista dalla Legge di Stabilità non è un obiettivo ma bensì' una previsione che può essere rivista. Il ministro dell'economia ha dichiarato che attualmente gli Italiani non percepiscono l'uscita dalla crisi, sottolineando quanto sia importante la fiducia delle famiglie e delle imprese  per l'andamento dell'economia del Paese.

Per Padoan, sul rallentamento dell'economia influiscono non solo gli attentati, ma anche le misure del governo Renzi, come i 2 miliardi per interventi sulla sicurezza e la cultura. Tuttavia Padoan ha rassicurato che il deficit continuerà a scendere  non vi sarà alcuna procedura d'infrazione. In risposta alle parole di Padoan il ministro Pinotti ha affermato che dopo i recenti attentati terroristici di Parigi da lei definiti una doccia gelata, vi possono essere delle ripercussioni sulla crescita italiana, quindi esiste il rischio che la fiducia scemi ma ciò va evitano per evitare che si verifichi ciò che vogliono i terroristi.

Dal canto suo, il premier Renzi ha confermato la stima della crescita del Pil, anche dopo gli attentati di Parigi il premier mantiene un atteggiamento ottimista ed invita tutti a non cambiare abitudini di vita. Renzi ha voluto glissare ogni commento o previsione negativa, che sono una normale conseguenza del clima negativo seguito alla strage dell'Isis.

Renato Brunetta, in risposta alle recenti dichiarazioni del ministro Padoan ha dichiarato che quest'ultimo ha messo le mani avanti sulla questione della crisi economica dell'Italia, sulla quale i fatti di Parigi non c'entrano, perché il peggioramento della crisi era iniziato già prima col rallentamento delle economie degli altri Paesi. Egli inoltre ritiene immorale ed inaccettabile nascondersi dietro i tragici fatti accaduti lo scorso 13 novembre.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

News
29 luglio 2019

Effetto Trump sulla borsa mondiale

News
5 gennaio 2017

Aumenta la spesa mensile delle famiglie

News
7 luglio 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati