• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Economia
  4. Articolo

In arrivo i nuovi standard Co2 nel trasporto aereo

10 febbraio 2016 Cetty79 accordo co2 nel trasporto aereo

E' stato firmato un accordo sui nuovi standard Co2 nel settore del trasporto aereo

Dopo diversi anni di negoziazioni, in occasione della riunione di esperti dell'Organizzazione Internazionale per l'Aviazione Civile (ICAO) a Montreal, si è giunti ad un accordo su nuovi standard di emissioni di anidride carbonica.

In base a ciò, dal 2020 tutti i velivoli di nuova costruzione dovranno rispettare norme restrittive sulle emissioni e quindi a ridurre la quantità di Co2 emessa durante le fasi di decollo, volo ed atterraggio, in seguito tali obblighi saranno estesi a tutti gli aerei in servizio.

Per l'Unione europea il nuovo accordo rappresenta un passo importante per ridurre le emissioni del trasporto aereo, e sopratutto farà risparmiare entro il 2040 circa 650 milioni di tonnellate di Co2. In una recente dichiarazione, Olumuyiwa Bernard Aliu, presidente del Consiglio dell'ICAO ha affermato che l'obiettivo di queste normative è assicurare che quando entrerà in servizio la prossima generazione di aerei sia garantita una riduzione su scala internazionale delle emissioni di anidride carbonica, aggiungendo che in previsione del raddoppio di voli e passeggeri, il settore necessita di una gestione responsabile e sostenibile.

Violeta Bulc, Commissario europeo per i Trasporti in merito a ciò ha dichiarato: “ Questo accordo è un passo importante per ridurre le emissioni del trasporto aereo, una politica climatica ambiziosa è parte integrante del piano della Commissione di creare una Energy Union ed una priorità della nuova strategia aerea. La Bulc ha poi aggiunto che l’UE ha svolto un ruolo centrale di mediatore dell’accordo, augurandosi che ciò sia da stimolo per la creazione di misure globali basate sul mercato per compensare le emissioni di CO2 dei trasporti aerei internazionali.


Dal canto suo il Ceo della Iata, Tony Tyler ha definito buono l'accordo sui futuri standard Co2, aggiungendo che sebbene i nuovi standard  non risolveranno del tutto i nodi relativi all'inquinamento, essi rappresentano un momento importante della strategia complessiva che mira a ridurre le emissioni in maniera definitiva. Tayler ha inoltre aggiunto che la sua industria punta ad una crescita zero dell'inquinamento da Co2 a partire dal 2020 fino alla riduzione del 50% dal 2050.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

News
29 luglio 2019

Effetto Trump sulla borsa mondiale

News
5 gennaio 2017

Aumenta la spesa mensile delle famiglie

News
7 luglio 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati