IL “Co?tour” è la nuova iniziativa messa a punto da Confcooperative Emilia-Romagna con la collaborazione dell'Ente di formazione di riferimento per la cooperazione afferente a Confcooperative, al fine di favorire la nascita di nuove cooperative. Il progetto mira a far conoscere più da vicino i luoghi che favoriscono la nascita di imprese innovative e studiare come far nascere nuove forme di cooperazione ed unire così nuove sinergie.
Il progetto Co?Tour?, vuole sottolineare l'importanza dei processi di condivisione del modello di sharing economy già presente nella regione dell' Emilia Romagna, per stimolare nuove mutualità e sopratutto dar vita ad un modello di "Economia Differente". Questa nuova idea di economia si basa sui concetti di condivisione di spazi, beni e servizi, coinvolgimento delle community , promozione ed aggregazione di soggetti innovativi e distretti sostenibili, creazione di ibridazioni tra governance cooperativa ed altre forme organizzative.
Questo interessante progetto di Confcooperative prevede due fasi, nella prima fase si vuole individuare e mappare le realtà di cooperative presenti nel territorio e non, che usano pratiche di mutualità innovativa, sharing economy o "economia condivisa" e di redistribuzione del valore. La seconda fase del “Co?tour”, è costituita da un tour fatto di nove tappe nei capoluoghi della provincia, partendo con la prima tappa che si terrà il prossimo 7 novembre all' Auditorium Sant'Ilario di Piacenza, al fine di discutere delle buone pratiche adottate dalle imprese già esistenti, trattare temi di attualità come il Coopworking, e gettare le basi per la nascita di un'eventuale ibridazione tra i nuovi soggetti emergenti ed il settore tradizionale.