• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Economia
  4. Articolo

Draghi: “ Necessario rivedere la politica monetaria”

22 gennaio 2016 Cetty79 mario draghi

L'economista Draghi ritiene necessaria una revisioni della politica monetaria

Mario Draghi, presidente della Bce durante il Forum economico mondiale di Davos, ha annunciato che nel prossimo Consiglio di marzo sarà necessario rivedere e riconsiderare la politica monetaria.

Egli ha evidenziato che ciò verrà fatto se i tassi di interesse rimarranno a questo livello o più bassi per  lungo tempo. Draghi ha dunque ribadito al sua intenzione di agire con gli strumenti a sua disposizione per riaffermare la posizione delle Bce e far risalire l'inflazione.

In merito agli obiettivi di Bce, Draghi ha dichiarato che le priorità sono la continuazione della ripresa e la convergenza del percorso dell’inflazione verso il nostro target di un tasso annuo vicino ma inferiore al 2%, aggiungendo che l’Eurozona è ancora abbastanza lontana da tale obiettivo.

Il presidente della Banca centrale europea,  ha inoltre voluto chiarire che in Italia c'è stata un'errata interpretazione della lettera-questionario inviato dalla Bce su come i Paesi stiano gestendo i crediti in sofferenza. Per cui Draghi ha precisato che la richiesta di chiarimenti da parte dell’Ssm alle banche italiane, era un semplice questionario che non prevedeva nessun altra richiesta di accantonamenti o aumenti di maggior capitale. Egli ha precisato che in qualità di supervisore bancario europeo, non intende avanzare nuove richieste all’Italia per misure sui crediti in sofferenza


In merito alla situazione delle banche italiane, Mario Draghi ha poi aggiunto che le banche italiane hanno in media un livello di accantonamenti simile a quello delle banche dell’area euro. Inoltre ha affermato che la vigilanza bancaria dell'Eurozona, è consapevole che il tema dei crediti deteriorati  richiede anni e che non si possono pressare le banche.

Sul fronte dell'emergenza profughi e delle sfide di lungo termine, Draghi ha  poi aggiunto che l'Europa  deve cooperare per  arriverà ad un accordo ragionevole. In merito a ciò, egli ha dichiarato:  E' un momento in cui tutti i leader europei stanno cercando di guidare i loro popoli più vicini ali interessi comuni in un modo che sia rispettose della democrazia, quello che è cambiato con la crisi è che non ci può essere un processo puramente elitario, ma che deve essere pienamente democratico e che quello che la crisi produce è un processo in cui le democrazie sono più forti".

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

News
29 luglio 2019

Effetto Trump sulla borsa mondiale

News
5 gennaio 2017

Aumenta la spesa mensile delle famiglie

News
7 luglio 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati