• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Economia
  4. Articolo

Da luglio nuovi rincari per le bollette di luce e gas

29 giugno 2016 Cetty79 bollette

Da luglio aumenterà la bolletta di luce e gas

L'Autorità per l'Energia elettrica, gas e sistema idrico, ha comunicato che in seguito ai ribassi registrati nei primi due trimestri dell'anno, da luglio la bolletta dell'energia aumenterà del 4,3%, mentre per quella del gas dell'1,9%.

Malgrado gli aumenti delle bollette, è stato stimato un risparmio nei dodici mesi di circa 70 euro a famiglia. Nello specifico, ogni famiglia italiana per l'elettricità spenderà circa 503 euro l'anno, per il gas circa 1.068 euro.


Secondo quanto ha reso noto l’AEEGSI,  la dinamica dell'incremento delle tariffe energetiche sono sostanzialmente dovute all'incremento della componente di approvvigionamento, che risente in parte delle stime riviste al rialzo per i costi di acquisto della materia prima nel secondo semestre dell'anno, ma soprattutto della significativa crescita dei costi per il mantenimento in equilibrio del sistema elettrico.

Per quanto concerne il gas, dopo le forti riduzioni dei primi due trimestri dell'anno, questo aumenterà per via dell'aumento delle quotazioni gas attese nei mercati all'ingrosso nel prossimo trimestre, ed  per lo scarso adeguamento della componente di distribuzione e misura nella parte a copertura degli interventi per il risparmio energetico e lo sviluppo delle rinnovabili nel settore gas.

Il Codacons, di fronte i rincari delle bollette, hanno chiesto al l Governo di intervenire con urgenza riducendo in tempi rapidi la pressione fiscale sull'energia, che ha toccato l'apice nell'ultimo anno. Per l'associazione dei consumatori si tratta di aumenti pesanti che incideranno in modo non indifferente sulle tasche delle famiglie. Federconsumatori e Unione nazionali consumatori, hanno dichirato di essere  indignate ed incredule di fronte all’ennesimo, inaspettato ed ingiustificato aumento delle tariffe elettriche e del gas.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

News
29 luglio 2019

Effetto Trump sulla borsa mondiale

News
5 gennaio 2017

Aumenta la spesa mensile delle famiglie

News
7 luglio 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati