• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Economia
  4. Articolo

Coldiretti: 5,6 miliardi per i regali di Natale

25 dicembre 2015 Cetty79 regali di natale coldiretti

Dall'analisi della Coldiretti, è emerso che gli italiani hanno speso 5,6 miliardi per i regali di Natale

Una recente indagine della Coldiretti ha messo in evidenzia come solo l'8 per cento degli italiani ha rinunciato a fare regali quest'anno. Per Coldiretti le famiglie italiane hanno scartato regali di Natale per un valore di 5,6 miliardi di euro.

Dall'analisi effettuata da Coldiretti, emerge che il 45 per cento degli italiani sperava di trovare sotto l'albero qualcosa di utile mentre 19 per cento un regalo che non si poteva permettere.

Tra i regali più gettonati di questo Natale 2015 vi sono, al primo posto vi sono i libri, seguiti dagli oggetti tecnologici, capi di abbigliamento, prodotti di bellezza e prodotti enogastronomici. Per quanto concerne i regali per i bambini, il 48% degli  italiani ha scelto regali dal contenuto educativo, il 30% hanno scelto articoli per l'infanzia, il 18% i libri, il  17% l'abbigliamento , il 15% i videogame  e l'11% capi d' abbigliamento .


Per Codacons, secondo cui quest'anno  i consumi legati alla festività stanno registrando un segno positivo, tra i regali più gettonati vi sono al primo posto gli alimenti, poi i giocattoli ed infine i regali hi-tech. Nel complesso,  secondo le indagini della Codacons per le spese di Natale gli italiani hanno speso  circa 10 miliardi di euro,  250 milioni di euro in più rispetto allo scorso anno, facendo registrare una crescita del +2,5%.

La Coldiretti in merito ai costi per le festività di Natale ha dichiarato : "Più evidente il calo della spesa media che sarà di 431 euro con un taglio del 6% rispetto allo scorso anno. I budget di spesa  sono più contenuti per la tendenza a scegliere vacanze più brevi, più vicine a casa ma risparmi sono ottenuti anche nell'alloggio con ben il 69% che trova una sistemazione in case proprie o di parenti e amici”.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

News
29 luglio 2019

Effetto Trump sulla borsa mondiale

News
5 gennaio 2017

Aumenta la spesa mensile delle famiglie

News
7 luglio 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati