• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Economia
  4. Articolo

Boom per le birre artigianali on line

23 febbraio 2016 Cetty79 birre artigianali

Il mercato della birra artigianale negli ultimo anni è in forte crescita

La birra artigianale in Italia, con oltre 30 milioni di litri prodotti nel 2014 ed un incremento di esportazioni del 27% nel 2015, è in una fase di costante crescita.

Negli ultimi anni i birrifici artigianali attivi in Italia, secondo una recente analisi Coldiretti sono passati da trenta a circa 1.000, facendo registrare un +20% rispetto a cinque anni fa. Le esportazioni di birra artigianale raddoppiate negli ultimi anni, rivelano che solo il Regno Unito cumula oltre il 50% dell’export del settore.

In base ad uno studio effettuato da Astra/AssoBirra, circa il  72% degli italiani beve birra, e dato che si tratta di un mercato in forte crescita, di recente è sorto il primo portale dedicato alla birra intitolato “WeBeers”,  un e-commerce dove ordinare le migliori birre artigianali italiane. Grazie al nuovo progetto ideato da Alberto Maria e Giammarco Maria Gizzi e finanziato da Digital Magics, è possibile acquistare online e ricevere integralmente la birra artigianale in sole 48 ore.


Edmondo Sparano, Chief Digital Officer e Consigliere di Digital Magics, in merito al nuovo portale sulla birra, ha dichiarato che  gli utenti di WeBeers sono giovani, dai 30 ai 50 anni, che acquistano online, ma che non vogliono rinunciare ad avere la tradizionale qualità del food & beverage italiano, selezionato e comodamente consegnato a casa o in ufficio. Sparano ha inoltre precisato che l' obiettivo del portale è quello di avvicinare gli utenti alla cultura della birra artigianale, suggerendo percorsi di conoscenza dei birrifici artigianali.

Di recente la Camera ha approvato un emendamento alla legge delega di semplificazione, razionalizzazione e competitività del settore agroalimentare, nel quale vengono fissati i criteri per identificare i birrifici artigianali. Le regole circa i birrifici artigianali, stabiliscono che  che la produzione massima annua dev'essere pari a 200.000 hl, l'indipendenza legale ed economica da altri birrifici, oltre dei processi produttivi privi di pastorizzazione e microfiltrazione.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

News
29 luglio 2019

Effetto Trump sulla borsa mondiale

News
5 gennaio 2017

Aumenta la spesa mensile delle famiglie

News
7 luglio 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati