Il gruppo Mediaset ha da poco chiuso un importante accordo di collaborazione con Google, ponendo fine così ai problemi legali sui diritti per i filmati pubblicati su YouTube. Negli ultimi anni era divenuto impossibile importare su youtube i contenuti di trasmissioni e video di Mediaset, che erano visibili on line solo sui siti dell’azienda di Berlusconi.
La nuova partnership tra il gruppo Mediaset e Google, sarà finalizzata alla presenza di contenuti Mediaset sia su YouTube che sul servizio Google Play. Nel comunicato aziendale di oggi si legge: “L’intesa,apre nuove prospettive nei rapporti tra i due player e pone contemporaneamente fine a quasi otto anni di contenziosi. Sarà sviluppata la presenza digitale dei contenuti Mediaset attraverso una partnership con YouTube e con Google Play. Si avvia inoltre una strategia congiunta per la protezione dei contenuti in ordine alla massima tutela del copyright dell’editore. Google-YouTube e il gruppo Mediaset si danno reciprocamente atto dello spirito positivo con cui si è giunti a una collaborazione proficua e soddisfacente per il futuro delle due società". “Google/YouTube e il Gruppo Mediaset”, si danno reciprocamente atto dello spirito positivo con cui si è giunti a una collaborazione proficua e soddisfacente per il futuro delle due società”.
Mediaset nel 2008 aveva chiesto un risarcimento di oltre 500 milioni di euro per la pubblicazione su YouTube di oltre 65.000 video che erano di proprietà di Google. Per l'azienda i filmati erano finiti online per via di una scarsa vigilanza da parte del colosso del web. Com'è noto, Mediaset allora aveva fatto causa a YouTube e Google per "illecita diffusione e sfruttamento commerciale di file audio-video di proprietà delle società del gruppo". Alla fine dopo 8 anni di contenziosi legali, si è aperto un “significativo accordo di collaborazione che apre nuove prospettive nei rapporti tra i due player”.