• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Articolo

Chi guida senza patente non rischierà più il carcere

12 gennaio 2016 Cetty79 guida senza patente

Guidare senza patente non sarà più reato bensì un illecito amministrativo

Attualmente secondo quanto stabilito dall'articolo 116 del Codice della Strada, per chi guida senza patente è prevista la sanzione penale dell'ammenda che va da 2.257 a 9.032 euro, in caso che non si è conseguito l’esame di guida o nel caso di  patente scaduta.

 Il Cdm ha deciso di depenalizzare alcuni reati minori,  tra i quali la guida senza patente, il possesso di droghe leggere per fini terapeutici,  gli atti osceni in luogo pubblico, l’abuso della credulità popolare, le rappresentazioni teatrali o cinematografiche abusive, l’omesso versamento di ritenute previdenziali fino a 10 mila euro  e il noleggio di materiale coperto da copyright.

Il nuovo pacchetto di decreto amministrativi proposto dal ministro della giustizia Andrea Orlando, inerenti la depenalizzazione dei reati minori, vuole trasformare il reato di guida senza patente in sanzione amministrativa limitatamente ai i casi in cui non ci sia recidiva. In base alla nuova norma chi sarà colto a  guidare senza patente per la prima volta, sarà tenuto a  pagare una sanzione che va dai 5mila ai 30mila euro. Invece se si viene colti una seconda volta senza patente, nell’arco del biennio è previsto  l’arresto fino a un anno e il calcolo della recidiva.

Per la Alessia Morani, la depenalizzazione della guida senza patente potrebbe in caso di incidente mortale, potrebbe esser vista come  una aggravante dell’omicidio stradale, che verrà approvato a   fine mese alla Camera e prevede l’ergastolo della patente, da 15 a 30 anni di sospensione in caso di incidente mortale.


Tempi fa, l’Asaps aveva espresso la sua avversione circa tale depenalizzazione, poiché la sola sanzione amministrativa di diverse migliaia di euro, non intaccherà i ricchi ed i nulla tenenti. Inoltre per loro la depenalizzazione del reato di guida senza patente,  rischia solo di ingrossare le fila dell’insicurezza stradale.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Emergenza incendi in Sicilia

News
17 giugno 2016

La Camera dà l'ok alla riforma del processo civile

News
11 marzo 2016

La pizza napoletana è stata candidata come patrimonio immateriale dell'Unesco

News
5 marzo 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati