• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Attualità
  4. Articolo

Terremoto in Cile: è allarme tsunami

17 settembre 2015 Claudia terremoto tsunami terremoto cile

Terribile terremoto in Cile. Le autorità hanno lanciato il segnale di allarme per rischio tsunami.

Ieri 16 settembre la popolazione cilena ha dovuto affrontare una situazione di allerta che non si è ancora conclusa. Terremoto violento, una scossa di magnitudo 8.3 seguita da altre 53 scosse di assestamento, nel giro di poche ore.


Le autorità del Cile hanno dichiarato situazione di allerta e rischio tsunami su 5mila chilometri di costa. Erano le 8 di sera quando il terremoto ha fatto tremare la terra e la popolazione. A 400 chilometri di distanza dalla capitale, un terremoto che si è manifestato a soli 11 chilometri di profondità nel suolo terrestre.


Ben 5mila chilometri di costa a rischio di maremoto e la popolazione è dovuta evacuare fino a quando il rischio non scendesse. Il mare era in forte agitazione dopo che la terra ha tremato e le varie scosse di assestamento non hanno aiutato. Onde alte 4 metri si sono alzate e abbattute verso la terra. Il bilancio delle vittime è per adesso 5.


Le scosse hanno avuto un grande impatto soprattutto al centro del Paese. A Illapel, sono state 31mila le persone che dopo le violente scosse sono rimaste senza luce in casa. Le persone erano terrorizzate e questo senso di paura continua a vivere ancora in loro. Sono passati solo 5 anni da quanto un terremoto fece perdere la vita a 500 persone. Nonostante la popolazione cilena è ormai abituata a queste situazioni di allerta, la paura non è possibile eliminarla.

Questo terremoto poi si è fatto sentire anche in diverse altre zone. Come in diverse regioni dell'Argentina. Le autorità hanno immediatamente lanciato il segnale di allerta avvisando prontamente la popolazione a evacuare le loro abitazioni e allontanarsi dalle coste. Sette le ore in cui, sulle coste cilene ma anche del Perù, delle Hawaii e la California l'allarme rosso è stato forte. In alcuni punti è poi diminuito ed è stato detto di far attenzione, in altre parti il pericolo resta. Michelle Bachelet, presidente cilena, ricorda che lo tsunami c'è stato anche se in misura ridotta. E' importante quindi non abbassare la guardia.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

M5S contro le aperture di domenica degli esercizi commerciali

News
18 aprile 2017

Caccia al vincitore di 94 milioni di euro del Superenalotto

News
1 marzo 2017

Giocare d'azzardo dallo smart è sicuro?

News
15 dicembre 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati