• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Attualità
  4. Articolo

Sette arresti per tangenti su appalti stradali

16 dicembre 2015 Cetty79 arresti per tangenti

I Carabinieri del Noe hanno arrestato 7 funzionari del Comune di Roma per aver accettato tangenti sulla manutenzione di strade e infrastrutture

Stamani i militari del Comando Carabinieri per la Tutela dell'Ambiente, con la collaborazione del Comando Provinciale Carabinieri di Roma, ha eseguito sette ordinanze di custodia cautelare in carcere e una serie di perquisizioni nei confronti di 7 funzionari pubblici appartenenti al Dipartimento SIMU di Roma Capitale e all'Ospedale San Giovanni Addolorata.

Grazie alle intercettazioni, alla documentazione sequestrata e poi alla confessione di due imprenditori arrestati, gli investigatori sono riusciti a scoprire degli episodi di corruzione a carico di funzionari pubblici che accettavano denaro per chiudere un occhio su specifici appalti. Nel mirino della procura di Roma e dei Carabinieri del Noe, sono finite 33 gare d'appalto, dal valore complessivo di ben sedici milioni, sulle quali sarebbero stati pagati in due anni 650 mila euro di tangenti.

Nel complesso, le persone indagate per tangenti sulla manutenzione di strade e infrastrutture urbane in Campidoglio sono 18, di cui sette funzionari pubblici arrestati col l'accusa di corruzione.  Il gip di Roma Massimo Di Lauro che ha predisposto gli arresti per 7 funzionari, ha dichiarato di non aver voluto concedere i domiciliari per il pericolo di recidiva. Di Lauro in merito alla sua decisione ha dichiarato: “Prevedibile che se lasciati in libertà i funzionari possano trovare altri imprenditori compiacenti, anche in considerazione dell'appetibilità degli onerosi lavori straordinari per il Giubileo appena iniziato. Individui che non hanno esitato a barattare la loro funzione pubblica con alcune migliaia di euro, incuranti delle difficoltà della Capitale che hanno contribuito ad aggravare, omettendo per la vil moneta il monitoraggio di appalti essenziali per il decoro di una città che fa purtroppo fatica ad assicurare ai suoi abitanti una qualità di vita consona al suo rango di metropoli europea”.

I carabinieri che hanno svolto le indagini,  hanno reso noto che le tangenti erano finalizzate ad ottenere agevolazioni da parte dei funzionari sulle modalità di esecuzione dei lavori, permettendo  agli imprenditori di eseguire le opere in modo irregolare. È stata la reiterata condotta corruttiva  che ha consentito di evidenziare le 33 gare d'appalto per le quali sono state versati 650 mila euro di tangenti.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

M5S contro le aperture di domenica degli esercizi commerciali

News
18 aprile 2017

Caccia al vincitore di 94 milioni di euro del Superenalotto

News
1 marzo 2017

Giocare d'azzardo dallo smart è sicuro?

News
15 dicembre 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati