• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Attualità
  4. Articolo

Schettino: l'avvocato chiede l'assoluzione

24 settembre 2015 Claudia schettino concordia

Avvocato chiede assoluzione per Schettino, ex comandante ritenuto responsabile del naufragio della Costa Concordia.

Il tribunale di Grosseto, durante la sentenza condannò Schettino a 16 anni, ritenendolo responsabile del naufragio accaduto all'Isola del Giglio, dove persero la vita più di 30 persone. Oggi chiede un aumento di pena, mentre l'avvocato di Schettino chiede l'assoluzione.

L'avvocato dell'ex comandante però decide di presentare ricorso davanti alla Corte d'Appello di Firenze. Saverio Senese, che si occupa di difendere Schettino per quanto riguarda il processo sul naufragio della Costa Concordia, ritiene che la “la sentenza sia sbagliata”. Ha commentato che: “ Nonostante il grande impegno profuso dai primi giudici, sono incorsi in gravi errori”

Per questo motivo l'avvocato Senese ha chiesto per il suo cliente l'assoluzione. Il discorso continua e sostiene che: “In una sentenza che mi permetto di considerare sbagliata,  valuto la pena inflitta a Schettino come profondamente esagerata, e chiedo che il comandante sia assolto. “

Senese si dice anche certo che sapranno valutare bene la vicenda i giudici della corte d'Appello di Firenze. Continua a ribadire l'importanza di non giudicare più Schettino a causa di un pregiudizio negativo che continua a renderlo un capro espiatorio.

Anche la procura di Grosseto e le parti civili hanno presentato ricorso alla corte d'Appello di Firenze, ma per motivi diversi. Secondo la procura grossetana infatti, tale condanna è insufficiente e ritiene che dovrebbe essere aumentata a 26 anni di carcere.

Alcune parti civili invece, compreso il Codacons e “giustizia per la Concordia”, evidenziano le presunte responsabilità superiori anche della compagnia Costa Crociere Spa nel contesto, sia per quanto riguarda l'organizzazione che i soccorsi per i naufraghi.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

M5S contro le aperture di domenica degli esercizi commerciali

News
18 aprile 2017

Caccia al vincitore di 94 milioni di euro del Superenalotto

News
1 marzo 2017

Giocare d'azzardo dallo smart è sicuro?

News
15 dicembre 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati