• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Attualità
  4. Articolo

Rubati 15 capolavori al Museo di Castelvecchio di Verona

20 novembre 2015 Cetty79 furto al museo di castelvecchio

Ieri sono stati rubati i quadri di Mantegna, Tintoretto, Rubens al Museo di Castelvecchio di Verona

Al Museo di Castelvecchio di  Verona,  intorno le 20 di ieri ,sono stati rubati 15 preziosi quadri che erano esposti nella galleria d'arte. La banda di ladri incappucciati ha dapprima immobilizzato con un arma da fuoco la guardia giurata, legato la cassiera presente nel museo e dopo costretto la guardia a condurli nelle sale dove hanno compiuti il colpaccio.
Complessivamente al

Museo di Castelvecchio di Verona, sono stati rubati 11 capolavori e 4 opere minori dal valore inestimabile da un banda di veri professionisti.  Nell'elenco dei dipinti rubati ieri vi sono la “Madonna allattante”, “Trasporto dell'arca dell'alleanza”, “Banchetto di Baltassar,” “Sansone” e “Giudizio di Salomone” di Jacopo Tintoretto,  “Ritratto maschile” della cerchia di Jacopo Tintoretto, "La Madonna della quaglia" del Pisanello, il "Ritratto di bambino con il disegno” e “Ritratto di giovane benedettino" di Giovanni Caroto, “Ritratto di ammiraglio veneziano” della Bottega di Domenico Tintoretto , “Dama delle licnidi” di Peter Paul Rubens, "San Girolamo penitente nel deserto" di Jacopo Bellini,  “Porto di mare” di Hans de Jode, “La Sacra famiglia con una santa” di Andrea Mantegna e “Ritratto di Girolamo Pompei” di Giovanni Benini.

Mentre veniva messa a punto la rapina, la direttrice dei Musei Civici di Verona  Paola Marini si trovava in un ristorante della zona per ricevere il Premio 12 Apostoli, ed una volta aver appreso la brutta notizia del maxi furto di opere d'arte si è subito recata sul posto dove era già arrivata la polizia locale.


Il sindaco di Verona, Flavio Tosi  ha dichiarato in merito al furto milionario: "Un episodio unico, incredibile. Che lascia la sensazione di un qualcosa che ferisce per la città, uno sfregio per Verona". Egli ritiene si sia trattato di un furto su commissione, ossia un colpo escogitato da qualche scaltro collezionista d'arte per  rubare le opere più importanti presenti nel museo. Un furto messo a punto da un banda di veri professionisti che conoscevano il Museo e sapevano bene le opere che dovevano prendere.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

M5S contro le aperture di domenica degli esercizi commerciali

News
18 aprile 2017

Caccia al vincitore di 94 milioni di euro del Superenalotto

News
1 marzo 2017

Giocare d'azzardo dallo smart è sicuro?

News
15 dicembre 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati