• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Attualità
  4. Articolo

Papa Francesco: “Il terrorismo si alimenta con paura e disperazione”

26 novembre 2015 Cetty79 papa francesco in africa

Papa Francesco nel suo discorso a Nairobi, ha dichiarato che il terrorismo si alimenta con paura e disperazione

Nella seconda giornata della missione di Papa Francesco in Africa, che durerà fino al 30 novembre, il pontefice nella State House della capitale del Kenya, alla presenza del presidente Uhuru Kenyatta, delle autorità e dal corpo diplomatico del Paese, ha parlato ai capi delle diverse religioni.

Il Papa nel corso del primo incontro ecumenico nella nunziatura con cristiani, animisti e musulmani,  ha voluto ricordare gli  attacchi ad opera di estremisti al Westgate Mall, al Garissa University College e a Mandera.

Nel suo messaggio anti terroristico, il Papa ha menzionato i numerosi giovani che diventano estremisti in nome delle religione per diffondere paura e violenza, ribadendo che il Dio che tutti serviamo è un Dio di pace, quindi non va mai usato il suo nome per giustificare atti di violenza.


Il Papa ha poi sottolineato l'importanza del dialogo ecumenico e interreligioso, per formare  le coscienze dei giovani e far di loro buoni cittadini, così da creare una società civile, onestà, fondata sull'integrazione, il  rispetto e la tolleranza reciproca. In una società democratica e pluralistica come quella africana risulta essere fondamentale la cooperazione tra i diversi leader religiosi.


Papa Francesco nel suo discorso ha dichiarato che finché le società saranno divise sotto il profilo religioso, etnico ed economico tutti gli uomini devono operare per diffondere pace e riconciliazione, per dar vita ad un ordine democratico fatto di tolleranza, integrazione e rispetto per gli altri. Il Papa ha poi aggiunto: “ L'esperienza dimostra che la violenza, il conflitto e il terrorismo si alimentano con la paura, la sfiducia e la disperazione, che nascono dalla povertà e dalla frustrazione".


In seguito, durante la messa al Campus universitario di Nairobi, Papa Francesco ha fatto appello ai giovani universitari africani affinché portino avanti i valori della tradizione africana, la saggezza e la verità della Parola di Dio per creare una società giusta, rispettosa, attenta ai bisogni dei poveri e senza discriminazioni.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

M5S contro le aperture di domenica degli esercizi commerciali

News
18 aprile 2017

Caccia al vincitore di 94 milioni di euro del Superenalotto

News
1 marzo 2017

Giocare d'azzardo dallo smart è sicuro?

News
15 dicembre 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati