• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Attualità
  4. Articolo

Oscurati ben 252 siti per vendita di prodotti tarocchi

6 giugno 2016 Cetty79 prodotti contraffatti

L'Antitrust ha sospeso ben 252 siti che vendevano prodotti contraffatti

In seguito a diverse segnalazioni da parte dall'associazione Adoc o Associazione per la difesa e l'orientamento dei consumatori e l' Istituto Centromarca per la lotta alla contraffazione o Indicam, l'Antitrust ha deciso di sospendere ogni attività diretta a diffondere i contenuti di 252 siti Internet collocati all'estero.


E' noto che tra i vari compiti dell'Antitrust o Agicom,  vi è quello di  far rispettare la normativa concorrenziale in Italia e le norme che regolano il mercato europeo, inoltre per svolgere le sue funzioni indagatorie può inoltre avvalersi della Guardia di Finanza.


Tale decisione è stata presa per via cautelare  per pratiche commerciali ritenute scorrette ed ingannevoli, per l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, infatti tali siti fornivano informazioni non rispondenti al vero in merito alla natura, alle caratteristiche dei prodotti e all'utilizzo di diversi marchi.


Nello specifico, pare che i siti di vendita on line, mettessero in commercio occhiali da sole o scarpe da passeggio e da ginnastica contraffatti, quindi arrecanti illecitamente un marchio identico ad un marchio registrato, ma sopratutto  pericolosi o tossici per la salute.In caso di inottemperanza, ai siti on line, verrà applicata una sanzione amministrativa pecuniaria che va da 10.000 a 5 milioni di euro, ed eventualmente è prevista una sospensione dell'attività per un periodo di circa 30 giorni.


Nelle scorse ore, a Roma sono state poste sotto sequestro oltre dieci mila paia di scarpe contraffatte di varie marche. Secondo le indagini, a gestire i magazzini vi erano due cittadini di nazionalità cinese, contro cui è scattata la denuncia per commercio e ricettazione di prodotti contraffatti. Secondo recenti dati, pare che nel nostro Paese quello della contraffazione, è un giro d'affari che si aggira attorno ai 6,9 miliardi di euro all’anno, un mercato illegale che penalizza fortemente le imprese regolari.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

M5S contro le aperture di domenica degli esercizi commerciali

News
18 aprile 2017

Caccia al vincitore di 94 milioni di euro del Superenalotto

News
1 marzo 2017

Giocare d'azzardo dallo smart è sicuro?

News
15 dicembre 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati