• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Attualità
  4. Articolo

Omicidio a Palermo: spara al titolare perché licenziato

18 settembre 2015 Claudia omicidio omicidio a lavoro

Secondo quanto è stato riportato da La Repubblica, Francesco La Russa, padre di tre figli e uomo sposato, sette mesi fa ha perso il lavoro insieme ad altri sei colleghi a causa delle difficoltà economiche riscontrate dal direttore della cava per la quale lavorava. Il movente è questo, la mancanza di denaro. Per questo La Russa avrebbe ucciso il suo ex direttore Gianluca Grimaldi (39) e Giovanni Sorce (59) il capo cantiere.

L'omicidio è stato commesso in una cava di Trabia, a Palermo. E' stato poi arrestato dalla Polizia di Stato. La stessa cava era stata sequestrata nel 2007 alla mafia.

La Russa più volte era tornato sul posto di lavoro per parlare con il titolare, chiedendo di poter essere riassunto. Secondo alcuni ex colleghi era davvero disperato e appariva in serie difficoltà. Sembra stando alle indagini che, la mattina dell'omicidio, l'uomo è andato alla cava, è entrato nell'ufficio del direttore e ha fatto fuoco. Presente nella stanza vi era anche il ragioniere dell'impresa, ma è stato risparmiato. Ha poi avuto un malore.Subito dopo La Russa è andato via, passando davanti ai propri colleghi.

I sindacati intervengono, dicendo la propria opinione su questa tragedia. "Il folle gesto di oggi è frutto di una disperazione dilagante, che cresce anziché diminuire." Dicono che oggi non si fa altro che parlare delle tragedie nel settore dell'edilizia, descrivendo suicidi, omicidi o morti bianche. " nessuno si interessa dell'agonia del comparto delle costruzioni, degli 80mila disoccupati del settore, delle loro vite e del dramma che le loro famiglie ogni giorno vivono" Antonino Cirivello, segretario generale della Filca Cisl Palermo Trapani, si esprime così con la collega Daniela De Lica. Dicono poi: " Le imprese che si curano solo del proprio profitto e mai dei lavoratori, le istituzioni che latitano e non investono un euro a sostegno delle costruzioni in Sicilia, facciano mea culpa. Per impedire altre tragedie occorrono fatti, non parole e lacrime di coccodrillo"

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

M5S contro le aperture di domenica degli esercizi commerciali

News
18 aprile 2017

Caccia al vincitore di 94 milioni di euro del Superenalotto

News
1 marzo 2017

Giocare d'azzardo dallo smart è sicuro?

News
15 dicembre 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati