• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Attualità
  4. Articolo

Le e-cig non aiutano a smettere di fumare

15 giugno 2016 Cetty79 sigarette elettroniche

Le sigarette elettroniche non favoriscono la cessazione del vizio

Un recente studio, pubblicato su “Tobacco control”, ha rilevato l'inefficacia delle sigarette elettroniche nella cessazione del vizio del fumo da tabacco.

Lo studio  realizzato da un gruppo di ricercatori di diversi enti italiani, tra i quali l’Istituto Superiore di Sanità, le università di Chieti, Torino, Catania, Parthenope di Napoli, Milano, Sapienza e Cattolica di Roma, ha coinvolto 932 fumatori di e-cig, sigarette tradizionali, o entrambe.

Lo studio ha evidenziato come  dopo 24 mesi di follow-up, il 42,4% degli e-smokers continuava a fumare solo sigarette elettroniche, il 18,8% aveva abbandonato qualunque tipo di sigaretta mentre  il 38,9% era passato nuovamente nel fumo tradizionale. Per quanto riguarda gli effetti sulla salute delle e-cig, sono ancora in in corso gli studi per accertare la loro pericolosità o meno sull'organismo.

Il Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Walter Ricciardi, uno degli autori della ricerca sull’efficacia ed effetti delle sigarette elettroniche,  ha dichiarato che lo studio conferma che la sigaretta elettronica può essere un’alternativa per gli ex fumatori per non tornare a fumare sigarette, ma la sua efficacia per smettere di fumare è minima. Per Ricciardi, l’aggiunta della sigaretta elettronica alle sigarette tradizionali non sembra facilitare la cessazione dal fumo di tabacco né la riduzione delle sigarette fumate quotidianamente. In conclusione, secondo quanto ha affermato Ricciardi  chi ha già smesso di fumare e sceglie di utilizzare esclusivamente e-cig, ha maggiori possibilità di non ritornare alle sigarette tradizionali.

Dal recente rapporto 2016 dell'Iss, presentato in occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco, è stato registrato un sensibile incremento dell’uso della sigaretta elettronica. Nello specifico gli utilizzatori di sigarette elettroniche sono passati dall’ 1,1 per cento del 2015 al 3,9 del 2016, di questi solo il 18,4 per cento usa esclusivamente e-cig e tra questi, in parte ci sono ex consumatori di tabacco che hanno smesso.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

M5S contro le aperture di domenica degli esercizi commerciali

News
18 aprile 2017

Caccia al vincitore di 94 milioni di euro del Superenalotto

News
1 marzo 2017

Giocare d'azzardo dallo smart è sicuro?

News
15 dicembre 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati