• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Attualità
  4. Articolo

Laura Boldrini: “ Rassegnatevi non rinunceremo mai ai nostri diritti e alle libertà”

3 giugno 2016 Cetty79 femminicidio

La Boldrini rivolgendosi agli uomini violenti ha ribadito la non intenzione di rinunciare alla propria libertà

Dopo i numerosi casi di femminicidio degli ultimi tempi, la presidente della Camera ha esposto un drappo rosso dalla finestra del suo ufficio di Montecitorio, per sostenere la lotta contro il femminicidio.

 

E' iniziata una protesta contro il femminocidio, fatta semplicemente appendendo drappi rossi, scarpe e vestiti annodati alle ringhiere dei balconi.

In seguito al violento omicidio di Sara Di Pietrantontonio, bruciata viva dal fidanzato a Roma, è partita su WhatsApp un'iniziativa contro il femminicidio, a cui molte donne hanno aderito esponendo dei drappi rossi. Inoltre nella giornata di ieri, in occasione della festa della Repubblica in diverse città del Paese ci sono stati dei flash mod per manifestare contro la violenza sulle donne.


Laura Boldrini ha voluto lanciare un messaggio agli uomini, a quelli consapevoli  dell'orrore del femminicidio, per dire di non lasciarle sole, di unire le forze per proteggere le ragazze. La presidente della Camera rivolgendosi agli uomini violenti ha poi dichiarato: “ Rassegnatevi non rinunceremo mai ai nostri diritti e alle libertà”.

I recenti dati sul femminicidio, pubblicati dal Centro Antiviolenza Donna Ceteris di Cagliari rivelano che i casi di violenza sulle donne sono aumentati del 51 per cento rispetto al 2014. Silvana Maniscalzi, la Presidentessa del centro antiviolenza Donna Ceteris, ha inoltre dichiarato che la quasi totalità dei casi di violenza sulel donne presi in carico nel 2015, riguardano donne che rientrano maggiormente nella fascia d’età compresa tra i 31 e i 50 anni, sottolineando  come la violenza sia molto diffusa anche in una fascia d’età molto giovane.


La Miscalzi ha affermato che molte ragazze tendono a giustificare la violenza del proprio fidanzato, perchè non vi è un'adeguata consapevolezza, perchè non si accorgono che quello non è amore, non è gelosia, aggiungendo che occorre tenere alta la guarda e diffondere la cultura del rispetto a 360 gradi.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

M5S contro le aperture di domenica degli esercizi commerciali

News
18 aprile 2017

Caccia al vincitore di 94 milioni di euro del Superenalotto

News
1 marzo 2017

Giocare d'azzardo dallo smart è sicuro?

News
15 dicembre 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati