• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Attualità
  4. Articolo

L'uso dell'auto blu per il tragitto casa-ufficio è divenuto reato penale

16 marzo 2016 Cetty79 auto blu

La Camera ha approvato la legge che limita l'uso dell' auto blu per il tragitto da casa all’ufficio

La Camera dei Deputati nelle scorse ore, con 412 voti favorevoli e nessun voto contrario,  ha approvato la proposta di legge che introduce il reato penale per l'uso delle auto blu per il tragitto da casa all’ufficio. 

Per chi non rispetta tale limitazione sull'uso della auto blu, è previsto il peculato d’uso, un reato penale che prevede sanzioni pecuniarie da 5 fino a 10 mila euro e la  reclusione da sei mesi a tre anni.

In base all'articolo 1 del provvedimento che ora passa al Senato, l’utilizzo delle autovetture di servizio a uso non esclusivo a disposizione di ciascuna amministrazione inserita nel conto economico consolidato della pubblica amministrazione, è consentito solo per singoli spostamenti per ragioni di servizio e non lo spostamento tra abitazione e luogo di lavoro. Per cui l'uso dell'automobile di rappresentanza per scopi privati diviene reato di peculato d’uso.

I deputati del M5s dopo l’approvazione delle legge sulle auto blu proposta da Giorgio Sorial, hanno dichiarato che con tale legge si pone fine al privilegio delle auto blu, che costa ai cittadini italiani ben 400 milioni di euro l’anno. Si razionalizza così il loro uso, mettendo in condivisione gli autoparchi fra più enti pubblici e saranno sanzionati coloro che non si adegueranno

Il deputato del Psi Oreste Pastorelli, in merito alla nuova legge sulle auto blu ha dichiarato che le autovetture di servizio usate in maniera non corretta rappresentano uno sperpero di denaro pubblico, aggiungendo che le amministrazioni pubbliche alle quali non si applica la disciplina introdotta da questa legge, dovrebbero acquistare dei veicoli di servizio più sostenibili, dotati di sistemi di alimentazione a bassa emissione di CO2.

Emanuele Fiano, capogruppo Pd in Commissione Affari costituzionali ha dichiarato che con la nuova regolamentazione sull’utilizzo delle auto blu, il Partito democratico ha raggiunto un nuovo buon risultato, aggiungendo che grazie alla legge che ne disciplina l’uso e punisce ogni abuso si pone fine ad un malcostume indecente e si volta pagina.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

M5S contro le aperture di domenica degli esercizi commerciali

News
18 aprile 2017

Caccia al vincitore di 94 milioni di euro del Superenalotto

News
1 marzo 2017

Giocare d'azzardo dallo smart è sicuro?

News
15 dicembre 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati