• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Attualità
  4. Articolo

In Danimarca è stato inaugurato il primo supermercato degli “scarti”

26 febbraio 2016 Cetty79 sprechi alimentari

A Copenaghen è sorto "WeFood", il primo supermercato al mondo di eccedenze alimentari

A Copenaghen è stato inaugurato il primo supermercato che vende cibi scaduti ma ancora commestibili a prezzi scontati anche del 50%.

Il fine del nuovo supermarket è quello di ridurre gli sprechi alimentari, dato che solo in Danimarca, ogni anno finiscono in discarica 700mila tonnellate di cibo, nonostante gli sprechi siano stati ridotti del 25 per cento.

Nel supermercato WeFood si vende cibo scaduto o con le confezioni danneggiate ad un prezzo scontato, in modo che i potenziali clienti possano risparmiare e contribuire a combattere gli sprechi alimentari che secondo i dati globali ammontano a circa 1,3 tonnellate al giorno. Il negozio è gestito da alcuni volontari danesi ed il ricavato delle vendite verrà devoluto a DanChurchAid, organizzazione che combatte la fame nel mondo.


Gli ideatori di tale progetto, hanno dichiarato che tale iniziativa non è pensata soltanto per i clienti con i redditi bassi, ma pure per chi si preoccupa dalla quantità di rifiuti alimentari prodotti nel paese. Eva Kjer Hansen, il ministro danese dell’Ambiente ha affermato che è ridicolo che il cibo che esce dalla filiera produttiva venga buttato via quando è ancora buono, aggiungendo che è un male per l’ambiente, e un modo per buttare via il denaro impiegato nella produzione.

Nel nostro paese, per legge non è possibile vendere i cibi che hanno superato la data di scadenza, come avviene in Danimarca. Per evitare gli sprechi alimentari, oggi molte catene alimentari italiane oltre a donare i prodotti in scadenza ad enti ed associazioni che li distribuiscono ai poveri, per evitare gli sprechi dedicano uno spazio ai prodotti in scadenza offerti ad un prezzo ridotto.

Dato che in Italia gli sprechi alimentari ammontano a12,5 miliardi l'anno,  di recente in Italia è stata  presentata una proposta di legge contro gli sprechi alimentari ed il recupero dei prodotti farmaceutici. Infine, una novità interessante in tale campo è rappresentata dal progetto “family bag” per consentire alle famiglie di portare a casa il cibo avanzato al ristorante.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

M5S contro le aperture di domenica degli esercizi commerciali

News
18 aprile 2017

Caccia al vincitore di 94 milioni di euro del Superenalotto

News
1 marzo 2017

Giocare d'azzardo dallo smart è sicuro?

News
15 dicembre 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati