• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Attualità
  4. Articolo

In arrivo un nuovo modello di trasporto pubblico

12 aprile 2016 Cetty79 edisonweb

Sta per arrivare un nuovo modello di trasporto pubblico messo a punto dal team Edisonweb

Il team catanese di fisici e informatici Edisonweb, premiato dal programma di accelerazione europeo Fiware-Frontiercities, ha ideato un nuovo programma per rendere più efficiente il trasporto pubblico.

Va ricordato che il Fiware/Frontiercities, è il programma di accelerazione finanziato dall’Unione Europea per trovare nuove soluzioni smart ai problemi legati alla congestione del traffico urbano, delle emissioni inquinanti e della difficoltà di parcheggio.

Secondo quanto ha dichiarato di recente il Ceo Edisonweb, Riccardo D’Angelo, tale sistema, che verrà sperimentato per la prima volta a Ragusa,  è stato selezionato dalla commissione europea Frontiercities, proprio per il suo alto tasso di innovazione e per la capacità di ottimizzare l’occupazione a bordo, con un conseguente contenimento dell’impatto sull’ambiente, ma anche dei costi di utenza.

Riccardo D'angelo ha precisato che al  nuovo modello di trasporto pubblico, è stata applicata una tecnologia, denominata MVMANT derivante da “Movement” o movimento, riferendosi ad una forma di trasporto pubblico 2.0, e la desinenza “Ant” o formica, un animale capace nella gestione dei propri tragitti di spostamento. Per cui egli ha spiegato che tale modello di trasporto condiviso, darà la possibilità tramite smartphone, di prenotare il proprio posto nel veicolo, di stimare i tempi di attesa e di pagare direttamente dal proprio cellulare.

Dal canto suo,  l’Onorevole De Lorenzis ha dichiarato che il modello di eccellenza italiana creato dal team Edisonweb, che ha già riscontrato un grande consenso in Europa, rappresenta un segnale concreto di quanto la società civile e le sue menti più brillanti possano essere una leva concreta per il cambiamento, anche attraverso l’utilizzo di nuove tecnologie, visione che da sempre contraddistingue le politiche del Movimento 5 Stelle.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

M5S contro le aperture di domenica degli esercizi commerciali

News
18 aprile 2017

Caccia al vincitore di 94 milioni di euro del Superenalotto

News
1 marzo 2017

Giocare d'azzardo dallo smart è sicuro?

News
15 dicembre 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati