• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Attualità
  4. Articolo

In arrivo oltre mille migranti in Sicilia

13 maggio 2016 Cetty79 sbarchi in sicilia

In arrivo in Sicilia quasi 1000 profughi

Nelle scorse ore sono giunti nel porto di Augusta, a bordo di una nave della Guardia costiera 340 profughi, in prevalenza siriani, ed altri 174  sono attesi nel porto di Palermo nelle prossime ore.

Nel complesso, circa 800 migranti sono stati tratti in salvo nel Canale di Sicilia, in due diverse operazioni coordinate dalla Centrale Operativa della Guardia Costiera di Roma del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.


Secondo i dati resi noti dal Carlotta Sami, portavoce Unhcr per il Sud Europa, dal primo gennaio 2016 fino alla giornata di ieri, in Italia sono sbarcate 31.258 persone, quindi il 13 per cento in meno rispetto allo stesso periodo del 2015. La Sami ha dichiarato che finora si è trattato solo di flussi di africani che tradizionalmente seguono la rotta del Mediterraneo centrale, aggiungendo che da tanto tempo non si vedevano i siriani.

Dato che dall'inizio dell'anno non era ancora stato registrato l'arrivo di nessun siriano, la grande novità degli ultimi sbarchi è rappresentata proprio dal numero elevato di siriani, che un tempo raggiungevano l'Italia via mare ma in modo meno cospicuo.

Christopher Hein, consigliere strategico del Consiglio Italiano per i Rifugiati, ha affermato che i trafficanti, subito dopo la chiusura dell’accordo Ue-Turchia, si sono messi alla ricerca di rotte alternative, perché la domanda dei profughi che vogliono raggiungere l’Europa resta altissima, aggiungendo che solo canali di ingresso legali e sicuri potranno evitare che nuove rotte seminino di morti il Mediterraneo.

In merito allo sbarco di migranti nel nostro paese, il premier Matteo Renzi in una recente intervista ha dichiarato che in Italia i migranti sono diminuiti rispetto al passato, scendendo da 36 a 31 mila. Renzi ha poi aggiunto che se c'è un Paese che ha diritto di avere soldi per i migranti è la Grecia, perché se si vedono le scene dei migranti a Idomeni c'è da vergognarsi di essere uomini.

Per le organizzazioni umanitarie, il primo soccorso di centinaia di siriani che scappano dalla guerra e dai terroristi dell'Isis,  è un dato preoccupante perché si teme un aumento del flusso di migranti da Damasco, come  si  è verificato nel 2014 con l'arrivo nelle nostre coste di ben 42.323 siriani.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

M5S contro le aperture di domenica degli esercizi commerciali

News
18 aprile 2017

Caccia al vincitore di 94 milioni di euro del Superenalotto

News
1 marzo 2017

Giocare d'azzardo dallo smart è sicuro?

News
15 dicembre 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati