• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Attualità
  4. Articolo

In arrivo la Carta d’identità elettronica

4 gennaio 2016 Cetty79 carta d identita elettronica

In Italia sta per arrivare la Carta d’identità elettronica

Dopo circa 20 anni di attesa, è stato approvato il decreto sulla Carta d’identità elettronica, firmato dal ministro del Ministero dell'Interno Alfano, il ministro della PA, Madia, e il ministro dell'Economia Padoan,  da poco pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.

In una prima fase, potranno farne richiesta tutti coloro che necessitano della prima carta d'identità, in caso di smarrimento, deterioramento e scadenza.

La nuova Carta d’identità digitale, progetto partito nel 1997, oltre ai dati anagrafici e alla fotografia del titolare, conterrà la firma autografata, l'autorizzazione o meno all'espatrio, le impronte digitali per coloro che avranno raggiunto la maggiore età,  e la facoltà di indicare o meno il proprio consenso per la donazione degli organi in caso di morte. Per quanto concerne la scelta di donare gli organi, va precisato che non si tratta di una scelte  irrevocabile, anzi se si cambia idea in merito è  necessario semplicemente  comunicarlo all’Asl di appartenenza, alle aziende ospedaliere o agli ambulatori dei medici o il comune di appartenenza.

Inoltre la  Carta d'Identità Elettronica, realizzata con le tecniche tipiche delle carte di credito avrà un Pin ed un Puk che permetterà l'accesso ai servizi online dedicati. Infatti nel portale web dedicato "Cieonlinne”,  si potrà prenotare l'appuntamento in Anagrafe per fornire i propri dati personali e fare richiesta della Carta che verrà rilasciata in sei giorni lavorativi. 

Secondo quanto previsto  dall’articolo tre del Dl Enti locali, la nuova Carta d’identità elettronica, conterrà anche “un microprocessore per la memorizzazione delle informazioni necessarie per la verifica dell'identità del titolare, inclusi gli elementi biometrici, nonché per l'autenticazione in rete".

Il piano di rilascio della nuova tessera elettronica o Cie, avverrà in modo graduale, ed è necessaria una richiesta da parte  del cittadino all'Ufficio anagrafico del proprio Comune di residenza o al consolato per i residenti all’estero.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

M5S contro le aperture di domenica degli esercizi commerciali

News
18 aprile 2017

Caccia al vincitore di 94 milioni di euro del Superenalotto

News
1 marzo 2017

Giocare d'azzardo dallo smart è sicuro?

News
15 dicembre 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati