• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Attualità
  4. Articolo

Galletti: “Chi inquina deve pagare”

26 aprile 2016 Cetty79 disastro a genova

Il ministro Galletti ha dichiarato che chi ha sbagliato per il danno ambientale di Genova dovrà pagare

Il ministro dell'ambiente Galletti, dopo il suo sopralluogo sul Rio Fegino, dove recentemente si è versato del petrolio per via della rottura di un oleodotto, ha dichiarato che una volta terminata la fase d'emergenza, occorrerà valutare il danno e bonificare i luoghi colpiti dal disastro ambientale.

Galletti ha affermato di non voler far trionfalismi ma i lavori, grazie a un buon lavoro di squadra, hanno dato un risultato positivo e per cui occorre proseguire con la bonifica.

Gian Luca Galletti ha ribadito che chi inquina deve pagare, aggiungendo che in Italia verrà approvata  una legge che permetterà a Ispra, l'agenzia nazionale di protezione ambientale, di dettare delle regole sui controlli. Inoltre per quanto riguarda i tempi, il ministro ha aggiunto che saranno quelli che richiede una bonifica, ma è impossibile dire quali siano i danni permanenti.

L'assessore comunale alla Protezione civile Gianni Crivello, ha reso noto che l'intervento di scarificazione degli alvei dei rii Fegino, Pianego e del torrente Polcevera per rimuovere i residui di greggio proseguirà per sei settimane, così come il monitoraggio ambientale, dopodiché potrà iniziare la bonifica definitiva.

Di recente l'ammiraglio comandante la Capitaneria di Genova Giovanni Pettorino, ha firmato il dispaccio con il quale si revoca lo stato di emergenza locale che gli aveva consentito di dispiegare uomini e mezzi a salvaguardia dell'ambiente.  Pettorino ha dichiarato in merito: “Non ci sono più idrocarburi in mare, il prodotto spiaggiato è ridotto ad una quantità ininfluente grazie all'intervento di tutti i mezzi a disposizione per bloccarne il versamento”.

Santo Grammatico, presidente di Legambiente Liguria, in merito all'emergenza sul versamento del petrolio ha affermato che bisogna tenere alta la guardia sui lavori di bonifica, perché se il vento dovesse girare il petrolio non scompare. Per lui  bisogna capire quanto sotto terra è andato il petrolio, che essendo pesante, va rimossa tutta la terra, pulirla con acque solventi e portare della nuova terra, concludendo che la situazione andrà ben monitorata.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

M5S contro le aperture di domenica degli esercizi commerciali

News
18 aprile 2017

Caccia al vincitore di 94 milioni di euro del Superenalotto

News
1 marzo 2017

Giocare d'azzardo dallo smart è sicuro?

News
15 dicembre 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati