• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Attualità
  4. Articolo

Frosinone, Pavia e Vicenza sono le città più inquinate d'Italia

29 gennaio 2016 Cetty79 mal d aria 2016

Il rapporto Mal d'aria 2016 rivela che Frosinone, Pavia e Vicenza sono le città più inquinate d'Italia

In base al rapporto “Mal’Aria 2016” sull’inquinamento atmosferico di Legambiente, è emerso che nel 2015 ben 48  capoluoghi di provincia che hanno superato il limite consentito dalla legge di 35 giorni di sforamento del Pm10.

Gli alti livelli di smog hanno fatto correre ai ripari molte delle principali città italiane, come Napoli dove è previsto lo stop della circolazione delle auto per i primi sei giorni di febbraio.

L'indagine condotta si 90 città monitorate dall’associazione ambientalista, ha rilevato che in testa alle città più inquinate del Paese si posiziona Frosinone dove i superamenti sono stati 115, seguita da Pavia con 114, Vicenza con 110, Milano con 101 e Torino con 99 giorni. Su di un piano regionale, nel Veneto il 92% delle centraline urbane ha superato il limite dei 35 giorni consentiti, in Lombardia l’84% , in Piemonte l’82% ed il 75%  in Emilia-Romagna e Campania.

Rossella Muroni, presidente di Legambiente, ha dichiarato che l’allarme smog difficilmente si potrà risolvere con interventi d’emergenza come le targhe alterne, i blocchi del traffico o i mezzi pubblici gratis  perché ci vogliono politiche lungimiranti. Per la Muroni occorre approvare a livello europeo, normative stringenti e vincolanti, abbandonando una volta per tutte le fonti fossili e replicando quelle esperienze antismog virtuose messe già in atto in molti comuni italiani in termini di mobilità sostenibile, efficienza energetica e verde urbano. La  presidente di Legambiente ha sostenuto che la  priorità dev’essere la realizzazione di nuove linee metropolitane e di tram, a cui devono essere vincolate da subito almeno il 50% delle risorse per le infrastrutture da destinare alle città.


Inoltre Legambiente ha reso noto come ogni anno per via dell' inquinamento atmosferico nei paesi dell’Unione Europea porti alla morte di  400 mila persone, aggiungendo che nel nostro Paese ha il  record di morti per smog con 59.500 decessi prematuri per il Pm2,5 – 3.300 per l’Ozono e 21.600 per gli NOx nel solo 2012.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

M5S contro le aperture di domenica degli esercizi commerciali

News
18 aprile 2017

Caccia al vincitore di 94 milioni di euro del Superenalotto

News
1 marzo 2017

Giocare d'azzardo dallo smart è sicuro?

News
15 dicembre 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati