• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Attualità
  4. Articolo

Franceschini: “La cultura è stata protagonista di queste vacanze di Pasqua”

29 marzo 2016 Cetty79 turismo pasquale

Il ministro Franceschini ha parlato di boom di presenze nei musei italiani

Dario Franceschini, ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, ha reso noto che rispetto all'anno scorso, durante le feste pasquali sono state registrate delle crescite percentuali in tutti i musei d'Italia, da nord a sud, da Paestum a Brera.

Secondo i dati raccolti, tra  Pasqua e Pasquetta sono state registrate oltre 36 mila presenze al Colosseo, 25 mila a Pompei, 22 mila ai Musei e Giardini reali di Torino e circa 20 mila agli Uffizi.

La città di Mantova, capitale italiana della cultura, ha fatto registrare il maggior numero di visitatori per musei, palazzi e chiese, dato che per Pasqua a palazzo Ducale ci sono stati quasi 2.500 ingressi.

Il Castello Sforzesco e' stata la meta più' visitata a Pasqua, con 2400 ingressi, seguito dal Museo del Novecento che ha accolto un migliaio di visitatori. I Giardini Reali di Torino, nelle giornate pasquali hanno accolto circa 30.000 turisti, bene anche l'afflusso turistico per Venezia e Genova, invece è stata registrata un leggera inflessione a Roma.

La Codacons, ha reso noto che nella capitale  vi sono stati danni per milioni di euro al settore turistico, con conseguenze negative anche sul fronte dell'occupazione. Il Codacons attribuisce il calo del turismo delle festività pasquali nella capitale al cosiddetto effetto Bruxelles.


In merito a ciò, il presidente dell'associazione dei consumatori Rienzi ha dichiarato che la paura di possibili attentati ha modificato di fatto le scelte dei turisti, specie quelli che non avevano programmato con largo anticipo le vacanze pasquali, i quali hanno preferito mete alternative o rimandato i viaggi. Carlo Rienzi ha aggiunto che purtroppo i timori di albergatori e imprese del settore turistico, hanno trovato riscontro nella realtà, dato che a Roma è stato registrato un calo del 5% rispetto alle festività dello scorso anno.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

M5S contro le aperture di domenica degli esercizi commerciali

News
18 aprile 2017

Caccia al vincitore di 94 milioni di euro del Superenalotto

News
1 marzo 2017

Giocare d'azzardo dallo smart è sicuro?

News
15 dicembre 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati