• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Attualità
  4. Articolo

Messina. Federconsumatori Sicilia ipotizza risarcimenti per la mancata erogazione di acqua

30 ottobre 2015 Cetty79 federconsumatori sicilia

La Federconsumatori Sicilia ipotizza un risarcimento danni ai messinesi lasciti 6 giorni senz'acqua

Dopo il guasto alla condotta di Fiumefreddo di Sicilia, causato da una frana che ha lasciato senz’acqua Messina per sei lunghi giorni, l'associazione Federconsumatori Sicilia che come molti ritiene inaccettabile lasciare ben oltre duecentomila abitanti privi d'acqua,  ipotizza una possibilità di risarcimento ai messinesi per i disagi che hanno dovuto subire. Nonostante stamani la condotta sia stata riparata, occorreranno altre ore affinché l'acqua ritorni nelle abitazioni dei messinesi.

Al riguardo di una situazione che Renzi ha definito “una vergogna”, Alfio La Rosa , il presidente regionale di Federconsumatori ha dichiarato:  "L'acqua è un bene pubblico essenziale e irrinunciabile  e se vi è una interruzione per cause naturali tutti dovrebbero considerare il ripristino del servizio come una priorità. Purtroppo abbiamo l'impressione che in questa vicenda siano stati in molti a non saper che pesci prendere e, peggio ancora, un po' tutti stiano cercando di scaricare il barile delle responsabilità su qualcun altro”.

Il presidente La Rosa ha poi aggiunto: “Bisogna analizzare i problemi e non il problema perché in questa vicenda ci sono molti dei mali storici della Sicilia: la sottovalutazione del rischio idrogeologico ha portato a una frana che ha interrotto una infrastruttura idrica vecchia e obsoleta; la messa in sicurezza del territorio in seguito alla frana ha mostrato forti limiti mentre l'assistenza alla popolazione è stata pressoché inesistente tanto che in molti si sono dovuti rivolgere alle autobotti private. Per risolvere il problema la municipalizzata AMAM ha ottenuto una interlocuzione con Siciliacque Spa solo dopo diversi giorni, mentre il Sindaco affermava di non aver alcun bisogno di alcun aiuto anche se il Prefetto nelle stesse ore metteva in luce lo scarso utilizzo del parco autobotti, che avrebbe potuto almeno alleviare i disagi ai cittadini. Tutto questo  è un dipinto in tempo reale della Sicilia che non vorremmo più vedere".

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

M5S contro le aperture di domenica degli esercizi commerciali

News
18 aprile 2017

Caccia al vincitore di 94 milioni di euro del Superenalotto

News
1 marzo 2017

Giocare d'azzardo dallo smart è sicuro?

News
15 dicembre 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati