• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Attualità
  4. Articolo

Dipendente fuma spinello in azienda, licenziato

14 ottobre 2015 Claudia marijuana licenziamento

Licenziato per aver fumato marijuana sul posto di lavoro. Fa ricorso ma la cassazione da ragione all'azienda.

D.F è un uomo di '40 anni, dipendente della Fiat. Si occupa di individuare i guasti alle macchine e gli impianti.  E' stato però sorpreso a fumare spinelli sul posto di lavoro e il titolare ha deciso di licenziarlo. D.F fa ricorso. Il Tribunale di Torino inizialmente lo reintegra, ritenendo che effettavamente si è trattata di una decisione eccessiva.

Subentrano però la Corte di Appello e la Cassazione. E' stata ribaltata la pronuncia del Tribunale e la scelta dell'azienda è stata confermata in quanto il comportamento dell'operaio è stato ritenuto non idoneo. Ha portato insomma a distruggere quel rapporto di fiducia che deve esserci tra dipendente e datore di lavoro. Quest'ultimo potrebbe non aver più la fiducia necessaria durante le successive prestazioni lavorative.

Una storia che fa discutere, soprattutto adesso che fumare marijuana potrebbe essere qui in Italia, molto presto, legale. Ovviamente la legge proposta dai 218 parlamentare deve prima passare dall'esame della Camera e del Senato. Tuttavia, come ben sappiamo, già qualche anno fa vi sono state alcune depenalizzazioni pr quanto riguarda l'uso personale e il possesso in piccole quantità non a fini di vendita.

Nonostante questo alleggerimento generale, è bene ricordare che le droghe anche se leggere, possono essere usate nell'intimità domestica ma non sul posto di lavoro. L'esempio dell'operaio Fiat licenziato ne è la prova.

La cassazione sostiene che il rapporto di fiducia è venuto meno. Infine il fatto di fumare spinelli sul posto dove si lavora è una mancanza di rispetto, un atto da persone irresponsabili. La sentenza della Cassazione conclude dicendo che il licenziamento è praticamente un atto inevitabile.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

M5S contro le aperture di domenica degli esercizi commerciali

News
18 aprile 2017

Caccia al vincitore di 94 milioni di euro del Superenalotto

News
1 marzo 2017

Giocare d'azzardo dallo smart è sicuro?

News
15 dicembre 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati