• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Attualità
  4. Articolo

Crollo termico e temporali per il 25 aprile

21 aprile 2016 Cetty79 maltempo

Il ciclone “Medusa” porterà un ondata di maltempo su tutto il paese

A partire dal prossimo week-end, il tempo mite che ha caratterizzato le ultime settimane, cederà il posto ad una nuova ondata di maltempo, il  ciclone “Medusa” carico di piogge e temporali.

L'alta pressione si ritirerà ed al suo posto discenderà l'aria artica nordeuropea che a partire da sabato prossimo porterà piogge diffuse su Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Umbria, Lombardia, Marche e Campania.

Gli esperti hanno reso noto che le condizioni meteorologiche muteranno a partire da oggi, con la graduale discesa delle temperature, annuvolamenti e freddo artico. Si prevedono nevicate su Alpi ed Appennino, fin sotto i 1500/ 1000 metri, senza escludere qualche nevicata verso le quote collinari.Le zone più colpite dall'ondata ciclonica di fine aprile, saranno regioni tirreniche e gran parte del Nord, e nella giornata della Festa della Liberazione il maltempo interesserà principalmente le regioni del Centro-Sud.

Nella giornata di domenica, il ciclone Medusa farà abbassare le temperature di almeno 6/7 gradi rispetto ai giorni precedenti, ma il calo termico maggiore si verificherà sulle regioni centrali e meridionali con cali fino a 10 gradi. La maggior parte delle regioni della penisola, per il prossimo ponte del 25 aprile saranno quindi attraversate da piogge, temporali, vento freddo e neve a bassa quota.

Secondo quanto ha dichiarato il direttore de iLMeteo.it Antonio Sanò, il ciclone di aria fredda proveniente dal Nord Europa, sarà seguito da aria più fresca che porterà un calo deciso delle temperature che rientreranno nei valori medi del mese, dopo essere state sopra la norma di 4/5°. A partire da lunedì 25 aprile, il ciclone si allontanerà verso la Penisola Balcanica con piogge al Centro-Sud, mentre al Nord tornerà a splendere il sole.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

M5S contro le aperture di domenica degli esercizi commerciali

News
18 aprile 2017

Caccia al vincitore di 94 milioni di euro del Superenalotto

News
1 marzo 2017

Giocare d'azzardo dallo smart è sicuro?

News
15 dicembre 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati