• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Attualità
  4. Articolo

Colosseo chiuso: ora diventa "servizio pubblico"

19 settembre 2015 Claudia colosseo

Colosseo e Fori Imperiali chiusi a causa dell'assemblea sindacale. La questione fa ancora parlare molto di se.

Un episodio che non è andato giù ai molti turisti accorsi nella capitale e che ha portato inevitabilmente il governo a intervenire. E' stato fatto un decreto che rende "uguali" musei e luoghi di cultura ai servizi pubblici.

Arriva anche l'annuncio da Claudio Meloni (Cgil) che i fondi per pagare i salari sono stati sbloccati. Meloni dice: "Ieri, in singolare coincidenza con l'assemblea sindacale in alcuni siti, è arrivato lo sblocco dei fondi per pagare i salari accessori di tutti lavoratori del Mibact, per il 2014 e per il 2015. Evidentemente la mobilitazione è servita, a prescindere da quanto accaduto al Colosseo"

Prima che i lavoratori vedano i soldi in busta paga, passeranno comunque un paio di mesi. Anche se è avvenuto "lo sblocco", ciò non significa che la mobilitazione si sia esaurita. La possibilità dello sciopero è ancora molto presente e, se la situazione non si sbloccarre, potrebbe avvenire a ottobre.

A influire su tutto ciò potrebbe comunque essere anche il contenuto del decreto. Per adesso Cgil, Cisl e Uil non lo hanno letto. In base alle dichiarazioni presenti, vedranno o meno se proseguire con lo sciopero.

Renzi però parla chiaro, scene come quelle appena viste, non devono più ripetersi. Turisti bloccati fuori dai monumeti è una cosa assolutamente che non si può vedere. E' proprio per questo che è stato approvato il decreto che inserisce i musei nei servizi pubblici essenziali.

Roberto Alesse, Autorità di garanzia per gli scioperi, spera adesso che vi sia una maggior responsabilità. Si dice soddisfatto della tempestività dimostrato dal governo. Dice poi: " Spero che il Parlamento riesca, in tempi brevi, a convertire il decreto legge appena approvato senza che le norme diventino ulteriore terreno di scontro, cosa della quale l'Italia, sinceramente, non sente il bisogno e che sarebbe incomprensibile per i cittadini."

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

M5S contro le aperture di domenica degli esercizi commerciali

News
18 aprile 2017

Caccia al vincitore di 94 milioni di euro del Superenalotto

News
1 marzo 2017

Giocare d'azzardo dallo smart è sicuro?

News
15 dicembre 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati