• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Attualità
  4. Articolo

Coldiretti: “Un pacco di pasta su tre è prodotto con grano straniero”

10 febbraio 2016 Cetty79 grano straniero

Per la Coldiretti un terzo della pasta italiana è fatta con grano di origine straniera

Secondo un'analisi Coldiretti, presentata in occasione della mobilitazione simbolica al porto di Bari per difendere il made in Italy alimentare contro le navi che scaricano mais, soia e grano straniero, un pacco di pasta su tre è prodotto con grano importato.

Pare che il nostro Paese importi annualmente  4,8 milioni di tonnellate di frumento tenero, con cui viene fatta circa la metà del pane e dei biscotti in commercio, e 2,3 milioni di tonnellate di grano duro con cui viene prodotto quasi la metà della pasta.

Per Coldiretti, il granaio Italia è in pericolo per via del crollo dei prezzi del 31 per cento, lo stesso vale per le 300mila aziende che lo coltivano e gli ettari di terreno a rischio desertificazione. Secondo la Coldiretti il grano arriva dal Canada, Malta, Gibilterra, Turchia e non è facile ricostruire la filiera del prodotto.

Gianni Cantele,  il presidente di Coldiretti Puglia ha dichiarato in merito:“Si tratta di grano di dubbia qualità e provenienza che oltre a determinare la concorrenza sleale e il crollo dei prezzi del grano pugliese, desta preoccupazione circa le condizioni igienico-sanitarie per i lunghi tempi di percorrenza.


Dato che non esiste l’obbligo di indicare la provenienza del grano impiegato, Maria Serena Minunni, delegata Regionale Coldiretti Giovani Puglia,  ha ribadito l'urgenza dell’etichettatura obbligatoria dell’origine per pane e pasta, per evitare che prodotti fatti con materia prima importata vengano spacciati per italiani, a danno del comparto cerealicolo e dei consumatori ignari”.

L' Aidepi, l'associazione delle Industrie del Dolce e della Pasta Italiane, in merito alle dichiarazioni di Coldiretti ha affermato che è indubbio il sistema di controllo europeo e nazionale sulle merci importate, la trasparenza delle aziende pastaie italiane e la qualità della nostra pasta. Per gli industriali del settore, le dichiarazioni della Coldiretti sui requisiti alimentari del grano non sono esatte, dato che la sicurezza del grano è garantita dalla normativa Ue, da costanti controlli delle autorità italiane e da numerosissimi controlli delle aziende pastaie che selezionano le migliori materie prime sia italiane che estere per garantire i più elevati standard qualitativi di tale prodotto made in Italy.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

M5S contro le aperture di domenica degli esercizi commerciali

News
18 aprile 2017

Caccia al vincitore di 94 milioni di euro del Superenalotto

News
1 marzo 2017

Giocare d'azzardo dallo smart è sicuro?

News
15 dicembre 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati