• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Attualità
  4. Articolo

Carcere USA. 6Mila detenuti a piede libero

7 ottobre 2015 Claudia droga carceri usa

6mila detenuti per droga verranno liberati negli USA. Ecco cosa è successo

Il Ministero della Giustizia ha deciso. Usciranno di prigione quei detenuti che non hanno commesso atti di violenza. Ad annunciarlo è stato il Washington Post.

Il motivo è semplice. 206.000 persone si trovano nelle prigioni federali e in totale, contando anche le prigioni dei singoli Stati, si arriva a un milione e cinquecentosessantamila. L'america a causa di questo sovraffollamento decide di fare un cambiamento nei confronti dei detenuti per droga. Obama stesso ha preso atto del problema visitando un carcere.

Il primo problema del sovraffollamento è legato alla “zero tolleranza” per i crimini collegati alla droga, anche qualora non siano in alcun modo collegati a atti di violenza. Ecco che il governo vuole cambiare approccio. Il Ministero della Giustizia decide così di rilasciare in anticipo, e tutti insieme, 6.000 detenuti. Accadrà tra il 30 ottobre e il 2 ottobre.

Si tratta in realtà della prima tappa perché avverranno ulteriori scarcerazioni per coloro che non hanno aggravanti di violenza. Saranno liberati 46.000 detenuti su 100.000 che furono arrestati per droga. Tale decisione è stata presa perché la US Sentencing Commission, la quale fissa le condanne per i crimini federali, ha ridotto la pena per i crimini non violenti della droga. Sottolinea poi il Washington Post che hanno preso atto che è inefficiente arrestare in massa i pesci piccoli nella lotta contro la droga.

Ovviamente a tale decisione si è affiancata un'altra. Il ministero della Giustizia ha detto che non vanno più incriminati e perseguiti i criminali di basso livello legati alla droga e che non commettono atti violenti, specialmente quando non vi sono legami con bande di narcotrafficanti, i quali restono pur sempre il primario obbiettivo.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

M5S contro le aperture di domenica degli esercizi commerciali

News
18 aprile 2017

Caccia al vincitore di 94 milioni di euro del Superenalotto

News
1 marzo 2017

Giocare d'azzardo dallo smart è sicuro?

News
15 dicembre 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati