• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Attualità
  4. Articolo

Aumenta la propensione al viaggio degli italiani

5 febbraio 2016 Cetty79 propensione al viaggio

L' osservatorio di Confturismo-Istituto Piepoli rivela che la propensione al viaggio degli italiani è in aumento

Dall'indagine condotta da Confturismo-Confcommercio in collaborazione con l'Istituto Piepoli, il valore relativo alla propensione al viaggio degli italiani si attesta a 59 punti, rilevando una crescita di 2 punti rispetto allo scorso anno.

I dati raccolti rivelano che i recenti attentati terroristici hanno contribuito ad incrementare la paura di volare, sopratutto verso mete quali il Medio-Oriente, la Francia e la Turchia.

Nonostante la paura di un possibile attentato nel nostro Paese coinvolga 1 italiano su 2, il grado di ottimismo nel settore dei viaggi per il 2016 resta elevato. Le indagini mostrano che rispetto ad un anno fa,  gli italiani hanno una visione migliore dell'economia e del turismo, la percentuale di chi temeva un anno peggiore rispetto al precedente è passata dal  40 per cento al 31 per cento.

Per l'Osservatorio Confturismo-Piepoli, saranno le città d'arte e di cultura le mete preferite nel primo trimestre dell'anno, quasi sei Italiani su dieci hanno intenzione di visitare musei, monumenti e mostre. Inoltre il numero medio di notti per viaggio nei i prossimi tre mesi, aumenterà del 6 per cento fino ad arrivare a 3,8 notti per viaggio.

Per quanto riguarda le destinazioni italiane preferite, in testa alle mete culturali si colloca la Toscana seguita da da Trentino Alto Adige, Lombardia, Veneto e Lazio. Su di un piano europeo, al primo posto si colloca la Spagna, seguita da Francia e Germania, mentre a livello extra-europeo in cima troviamo Caraibi e gli Stati Uniti.

L'Osservatorio Findomestic che di recente ha analizzato l'incidenza degli attacchi terroristici sulla propensione al viaggio, ha reso noto che gli attacchi hanno hanno costituito un elemento di destabilizzazione che ha influito sulla destinazione e del mezzo di trasporto per la scelta delle proprie vacanze. Dai dati raccolti è emerso che circa il 28,4% della popolazione crede che nessuna delle mete sia veramente protetta da ogni rischio, il 26,9% ritiene che l’Italia sia la meta più sicura da scegliere, mentre l'8-9% sceglie mete Europee.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

M5S contro le aperture di domenica degli esercizi commerciali

News
18 aprile 2017

Caccia al vincitore di 94 milioni di euro del Superenalotto

News
1 marzo 2017

Giocare d'azzardo dallo smart è sicuro?

News
15 dicembre 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati