• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Attualità
  4. Articolo

Arrestati a Genova tre sospetti di terrorismo

5 gennaio 2016 Cetty79 terrorismo a genova

Nel porto di Genova sono stati arrestati tre libici per terrorismo

La Digos di Genova,  impegnata da tempo  nello stretto monitoraggio delle frange più estreme attive nella regione,  ha fermato al porto tre libici trovati in possesso sui loro telefonini di immagini di armi e scene di guerriglia.

I tre stranieri rispettivamente di 50, 43 e 39 anni, attualmente detenuti nel in carcere di Marassi, sono accusati del reato di riciclaggio aggravato dalle finalità di terrorismo internazionale.

Nel momento in cui sono stati fermati i tre nordafricani erano a bordo di tre auto auto Hyunday identiche con targa libica, senza bagagli ed erano in fila per imbarcarsi su un traghetto diretto nel Nord Africa. I tre arrestati presto saranno interrogati dal giudice per capire se avessero programmato un incontro con  qualche islamico radicale del posto. Per gli inquirenti i tre libici potrebbero essere stati arruolati dall'Isis per commettere attentati e combattere con gli estremisti.

Edoardo Monzani, amministratore delegato di Stazioni Marittime, ha recentemente dichiarato che vi sono ben 500 mila passaggi da e per il Nord Africa e quindi, questo dei traghetti è un canale molto facile per entrare e uscire dall'Europa. Egli ha aggiunto che le forze dell'ordine stanno raccogliendo i loro risultati, ma c'è un po' di disagio per l'utenza. Monzani ha spiegato che la tipologia delle persone che partono da Genova per il Nordafrica è abbastanza chiara, si tratta di gente che viaggia  con macchine stracariche di masserizie che non sono facili da controllare.


In merito al recente arresto dei tre libici a Genova, Monzani ha dichiarato: “Mi viene da sorridere nel leggere come è avvenuta la cattura di queste persone: avevano macchine uguali, erano in fila, senza bagagli. La loro diversità rispetto agli altri viaggiatori "tipici" ha subito attirato l'attenzione".

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

M5S contro le aperture di domenica degli esercizi commerciali

News
18 aprile 2017

Caccia al vincitore di 94 milioni di euro del Superenalotto

News
1 marzo 2017

Giocare d'azzardo dallo smart è sicuro?

News
15 dicembre 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati