• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Attualità
  4. Articolo

Angelo Bagnasco: "Il ddl Cirinnà è una grave distrazione per il governo”

18 gennaio 2016 Cetty79 cardinale bagnasco

Angelo Bagnasco boccia il decreto sulle Unioni Civili e sottolinea l'importanza del Family Day

Il cardinale Angelo Bagnasco, presidente dalla Cei ed arcivescovo di Genova, di recente ha dichiarato che i veri problemi dell'Italia non sono quelli dell'approvazione della legge sulle Unioni Civili, bensì  quelli di creare posti di lavoro, dare sicurezza sociale e ristabilire il welfare.

Egli di fronte ai numerosi  disoccupati ed inoccupati del Paese, giudica una distrazione grave e irresponsabile quella del disegno di legge Cirinnà sulle unioni civili.

Bagnasco in merito al Family Day, evento previsto il prossimo 30 gennaio a piazza San Giovanni a Roma,  ha affermato che tale  manifestazione per chiedere il ritiro del decreto sulle Unioni Civili, è sorta per difendere  la famiglia tradizionale, un istituzione che per il cardinale non può essere uguagliata da nessun'altra istituzione o situazione.

In difesa e sostegno del Family Day, organizzata dal laicato cattolico, Bagnasco ha aggiunto che l'obiettivo di tale evento è  buono ed assolutamente necessario, perché le politiche familiari sono piccolissime e la famiglia è il fondamento di tutta la società. Infine Bagnasco ha ribadito che  la promozione ed il sostegno alla famiglia dovrebbe essere una voce unitaria di tutto il Paese, di tutte le famiglie italiane, anche in modo diversificati.

Sul tema dei migranti, il cardinale Bagnasco ha sottolineato che non basta una accoglienza che si riduce a mera assistenza,  ma serve anche un processo di integrazione nella società intera. Il cardinale nel suo discorso, rivolgendosi ai migranti ha poi affermato: “ Aiutateci a superare la tentazione, diffusa in Europa, del secolarismo cioè di dire di credere in Dio, ma vivere senza Dio, come se non ci fosse. Le vostre culture native ci insegnano l'unità della vita, unità che stiamo perdendo, frammentati spezzettati dentro e fuori di noi e quindi smarriti".

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

M5S contro le aperture di domenica degli esercizi commerciali

News
18 aprile 2017

Caccia al vincitore di 94 milioni di euro del Superenalotto

News
1 marzo 2017

Giocare d'azzardo dallo smart è sicuro?

News
15 dicembre 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati