• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Attualità
  4. Articolo

Allarme smog per Milano, Torino, Roma e Napoli

19 dicembre 2015 Cetty79 allarme smog

Legambiente ha reso noto che Milano, Torino, Roma e Napoli sono le città che hanno superato i limiti di polveri sottili consentiti

Legambiente ha reso noto che Milano, Torino, Roma e Napoli, sono le città che hanno superato la soglia dei 35 giorni all'anno con concentrazioni superiori a 50 microgrammi per metro cubo di polveri sottili PM10.

In testa alla classifica “PM10 ti tengo d’occhio“, stilata ogni anno da  Legambiente,  c’è Milano con  86 giorni, seguita da Torino con 73 giorni, Napoli con 59,  Roma con 49 e e Bologna con 35.

A Milano, dove i livelli di smog da oltre tre settimane sono elevatissimi, il sindaco Maroni ha recentemente dichiarato di aver predisposto tutto ciò che serve per contrastare i livelli di inquinamento superiori ai limiti consentiti. Sicuramente l’assenza di pioggia e vento favorisce l’accumulo degli inquinanti.  A tal riguardo Matteo Lazzarini, del Centro regionale di monitoraggio della qualità dell'aria di Arpa Lombardia, ha dichiarato: “ Le particelle inquinanti restano per giorni nell'aria, è un problema di bacino più che di singola città: si tratta di un tipo di inquinante che ha tempi di residenza molto lunghi in atmosfera".


A Roma, per cercare di fronteggiare l'allarme smog,  è stato deciso di  prorogare le targhe alterne per altri due giorni. A tal riguardo, il commissario straordinario Francesco Paolo Tronca, ha firmato l’ordinanza che vieta la circolazione dei veicoli con targa dispari per il 21 dicembre e di quelli con targa pari per il 22 dicembre. Inoltre Tronca ha introdotto l’abbassamento a 18 gradi del valore massimo del riscaldamento per case e uffici e la riduzione  da 12 a 8  del numero di ore di funzionamento degli impianti termici.

Dai dati pubblicati dall'Ispra, nei primi mesi dell'anno, ben 18 città su su 78 aree urbane, che hanno superato il limite delle polveri sottili consentite per oltre 35 giorni, mentre altre 27 l'hanno superato per almeno 10 giorni. Infine, nelle restanti 33 città monitorate si prevede  che  il valore limite giornaliero non sarà superato.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

M5S contro le aperture di domenica degli esercizi commerciali

News
18 aprile 2017

Caccia al vincitore di 94 milioni di euro del Superenalotto

News
1 marzo 2017

Giocare d'azzardo dallo smart è sicuro?

News
15 dicembre 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati