• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Attualità
  4. Articolo

Alessandro Pansa propone la riforma del reato di clandestinità

11 gennaio 2016 Cetty79 alessandro pansa

Pansa ha di recente dichiarato che occorre riformare il reato di clandestinità che attualmente intasa le procure

Il capo della Polizia Alessandro Pansa, ha di recente dichiarato che il reato di clandestinità nella sua attuale configurazione intasa l’attività delle procure, asserendo che sia meglio una riforma della norma.

Il premier Renzi  ha assicurato che il cambiamento delle regole del reato di clandestinità verrà fatto con calma e per questo motivo non sarà discusso al prossimo in consiglio dei ministri.

Per il capo della polizia, occorre un nuovo meccanismo per agevolare la gestione degli immigrati clandestini in Italia, così da gestire meglio l’attività investigativa. Tuttavia Alessandro Pansa riconosce che attualmente è  indispensabile che il Paese lanci qualche segnale per far capire che il fenomeno dell'immigrazione è gestito con umanità, correttezza, con rispetto delle regole nazionali e internazionali e grande rigore. In merito ai recenti fatti di Colonia, Pansa ha affermato che in Italia a differenza del restio dell'Europa non si stanno verificando fenomeni di xenofobia o arofobia.

Maria Elena Boschi, ha ribadito di esser d'accordo con la posizione assunta dalle forze dell'ordine e il premier Renzi, sul fatto che nel periodo storico e politico in cui viviamo,  per poter depenalizzare il reato di immigrazione clandestina, occorra  prima preparare l'opinione pubblica circa la percezione della sicurezza del Paese.

In opposizione alle recenti dichiarazioni del capo della Polizia, si è schierato il leghista Matteo Salvini. Quest'ultimo ha affermato che il capo della Polizia dovrebbe difendere i suoi uomini e gli italiani, aggiungendo che anziché leccare le scarpe di Renzi dovrebbe dimettersi.

Enrico Zanetti, segretario di Scelta civica, ha  proposto di abolire l’inutile e dannoso reato di immigrazione clandestina, e introdurre il raddoppio delle pene in caso di i reati contro la persona e contro il patrimonio compiuti da chi si trova nel territorio dello Stato privo di soggiorno.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

M5S contro le aperture di domenica degli esercizi commerciali

News
18 aprile 2017

Caccia al vincitore di 94 milioni di euro del Superenalotto

News
1 marzo 2017

Giocare d'azzardo dallo smart è sicuro?

News
15 dicembre 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati