• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Attualità
  4. Articolo

Al via le nuove norme contro il fumo

2 febbraio 2016 Cetty79 nuove norme antifumo

Da oggi sono entrati in vigore i nuovi divieti sul fumo

A partire da oggi sono entrate in vigore le nuove leggi antifumo, che riguarderanno i circa 10 milioni di fumatori stimati in Italia, a tal proposito i pacchi di sigarette e tabacco dovranno recare le nuove “avvertenze combinate” composte di foto shock e testo per  dissuadere i consumatori.

Il decreto legislativo tabacchi che recepisce la direttiva 2014/40/UE del Parlamento europeo che introduce norme più severe antifumatori, dal 20 maggio sarà pienamente operativo, in modo da consentire ai produttori di sigarette di adeguarsi alle nuove disposizioni.

Le nuove leggi antifumo, prevedono il divieto di fumare nelle auto, in presenza di minori, di donne in stato di gravidanza e in alcune aree all’aperto, come le strutture universitarie ospedaliere. Per tali motivi i Comuni hanno l'obbligo di mettere a disposizione dei fumatori posacenere in strade, parchi e altri luoghi pubblici. Inoltre è vietato l'inserimento nel tabacco di additivi ed aromi, la vendita dei pacchetti da dieci sigarette.

In caso di mancato rispetto del divieto è prevista una sanzione  che va dai 50 ai 500 euro. Mentre  per chi getta a terra i mozziconi, l'art 40 del  ddl sulla green economy relativo ai rifiuti di prodotti da fumo e rifiuti di piccolissime dimensioni, prevede sanzioni da 60 a 300 euro. In merito alle sanzioni per la vendita di sigarette o tabacco ai minori, la nuova legge introduce  la sospensione o revoca per quindici giorni della licenza e una sanzione amministrativa che può andare dai 4mila agli 8 mila euro.


Lidia Proietti, presidente della Lega Italia Antifumo, in merito ai nuovi divieti sul fumo ha dichiarato: “L’intenzione è buona ma qualche riflessione va fatta. Tutti questi provvedimenti lasciano intravedere un ritrovato e particolare interesse per le politiche antifumo, ma se è vero che contribuiscono ad attaccare il ruolo sociale del fumo, è indispensabile istituire commissioni di vigilanza e verificare immediatamente la validità dei controlli per capire anche chi saranno i nuovi vigili antifumo e come opereranno”.

Dello stesso avviso è anche, Carlo Rienzi, presidente della Codacons, secondo cui le nuove norme anti fumo sono positive ma non sono sufficienti, perché per lui serviranno più controlli sopratutto nei luoghi pubblici. Rienzi ha voluto sottolineare come senza controlli mirati sul territorio, specie sulla vendita di tabacco ai minori e sul rispetto dei divieti nei luoghi pubblici, qualsiasi norma  diventa inutile, citando la legge Sirchia che ha introdotto il divieto di fumare nei locali pubblici, che col passare del tempo non è più stata rispettata.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

M5S contro le aperture di domenica degli esercizi commerciali

News
18 aprile 2017

Caccia al vincitore di 94 milioni di euro del Superenalotto

News
1 marzo 2017

Giocare d'azzardo dallo smart è sicuro?

News
15 dicembre 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati