• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Attualità
  4. Articolo

A breve un albo per i pizzaioli

21 giugno 2016 Cetty79 ddl pizzaioli

Approda in Senato il ddl per istituire un albo dei pizzaioli

Di recente, il senatore Bartolomeo Amidei, primo firmatario del ddl, e Paola Pelino relatrice del provvedimento in Commissione Industria, hanno presentato il disegno di legge per istituire un albo nazionale per i pizzaioli.

Amidei ha dichiarato che può sembrare strano che un senatore veneto sia promotore di un disegno di legge per disciplinare l'attività dei pizzaioli, ma per lui un prodotto internazionale come la pizza non ha confini per chi vuole valorizzarla e nello stesso tempo riconoscere la professionalità di quelli che sono dei veri e propri artisti dell'alimento simbolo del made in Italy.

Dopo la candidatura della pizza nel patrimonio dell’Umanità nel 2017, il senatore Amidei vuole sanare un vuoto legislativo, facendo riconoscre la qualifica di pizzaiolo e dall'altro istituendo un apposito albo nazionale dei pizzaioli professionisti. 

Recentemente, Evandro Taddei, recordman per la pizza più piccola del mondo, ha  dichiarato che la candidatura italiana all'Unesco per vedere riconosciuta la pizza patrimonio dell'umanità e con essa l'arte dei pizzaiuoli come rappresentanza dell'Italia in tutto il mondo procedono di pari passo.
Per Taddei,  istituire ufficialmente la categoria dei pizzaioli significa difendere il più conosciuto ed apprezzato prodotto alimentare al mondo ma pure i consumatori che sono più di quattro milioni al giorno. 

In merito alla proposta di legge sull'arte dei pizzaioli, il Dott. Cav. Alfredo Folliero, noto maestro pizzaiolo di Anzio, presidente dell'associazione Unione Pizzaiuoli Tradizionali e Ristoratori, ha affermato in una recente intervista che la professione del pizzaiuolo è un fantasma, non vi è alcun riconoscimento statale, pertanto il disegno di legge che mira a di far riconoscere la professione e la qualifica di pizzaiolo, secondo lui è un passo importante per la figura professionale del pizzaiuolo.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

M5S contro le aperture di domenica degli esercizi commerciali

News
18 aprile 2017

Caccia al vincitore di 94 milioni di euro del Superenalotto

News
1 marzo 2017

Giocare d'azzardo dallo smart è sicuro?

News
15 dicembre 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati