• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Attualità
  4. Articolo

Vacanza pasquale per 9,7 milioni di italiani

24 marzo 2016 Cetty79 vacanze pasquali 2016

Federalberghi prevede che quasi 10 milioni di italiani partiranno in vacanza per Pasqua

Secondo le stime di  Federalberghi, circa 9,7 milioni gli italiani partiranno in vacanza per Pasqua e Pasquetta, facendo registrare un  +7,1% rispetto alla Pasqua del 2015.

Secondo le previsioni del meteorologo Giorgio Bartolini, il week-end di Pasqua sarà caratterizzato dalla prevalenza di sole e temperature miti in tutta Italia

Dai dati è emerso che il 91% degli italiani che rimarranno nel Bel Paese, il 29% si recherà  al mare, il  28% nelle città d’arte maggiori e minori, il 23% sceglierà  la montagna ed il 3% i  laghi e le località termali e del benessere. Per Coldiretti, l' l’85% dei vacanzieri rimarrà in Italia, sopratutto  nei centri minori, negli agriturismi ed in montagna. Per quanto riguarda la durata media della vacanza si aggira tra i 3 ed i 4 giorni, sopratutto per godersi un po' di relax, invece le spese supereranno i 350 euro a persona per un totale di quasi 2,5 miliardi

Per quanto concerne gli spostamenti per la Pasqua 2016, secondo Coldiretti  la maggioranza dei viaggiatori alloggerà in case di parenti, amici, nella casa di proprietà o in un appartamento in affitto. Oltre il viaggio nei luoghi di origine per rinsaldare i legami familiari, è stato registrato un ritorno del  viaggio a breve raggio  per fare una scampagnata, visitare una città d’arte o andare a trovare parenti e amici.

Il Presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca commentando i dati sui movimenti turistici degli italiani per Pasqua, ha dichiarato che si tratta di un’altra spinta verso la ripresa del settore, seppur caratterizzata esclusivamente dall’appeal del Bel Paese e dalla capacità delle strutture ricettive di offrire ospitalità al giusto rapporto qualità/prezzo.


Bocca ha aggiunto di voler accogliere con con favore il trend positivo che il mercato registra, chiedendo  al Governo di sostenerlo attraverso la riduzione della pressione fiscale che grava sulle imprese del turismo. Quindi ciò vuol dire, meno tasse sul lavoro e meno tasse sugli interventi di riqualificazione, per  aprire la porta agli investimenti produttivi che creano ricchezza e posti di lavoro per il Paese.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

M5S contro le aperture di domenica degli esercizi commerciali

News
18 aprile 2017

Caccia al vincitore di 94 milioni di euro del Superenalotto

News
1 marzo 2017

Giocare d'azzardo dallo smart è sicuro?

News
15 dicembre 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati