• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Attualità
  4. Articolo

Una mensa scolastica su quattro è fuorilegge

21 giugno 2016 Cetty79 mensa scolastica

Una mensa scolastica su quattro è irregolare

In base ai controlli effettuati controlli dei carabinieri del Nas, una mensa scolastica su 4 ha problemi qualità del cibo, soprattutto nelle regioni del Centro e Sud Italia.

A tal proposito il Generale Claudio Vincelli, comandante dei carabinieri del Nas ha affermato che nelle aree dove sono state riscontrate maggiori irregolarità, sarà posta attenzione maggiore ed ulteriori forze per sviluppare controlli più qualificati, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo.


Nell'anno scolastico 2015-16, sono state effettuate ben  2.678  ispezioni da parte del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità dell'Arma dei Carabinieri, e in 670 casi sono state trovate situazioni non conformi. Le mense scolastiche chiuse sono state 37 , 101 le persone segnalate all'autorità giudiziaria e 487 all'autorità amministrativa, inoltre sono stati posti sotto sequestro ben  4.264 kg di alimenti in cattivo stato di conservazione, alterati o con problemi di tracciabilità ed etichettatura.

Una recente un'indagine Coldiretti/Ixè, ha rilevato che un italiano su 5 ha una valutazione negativa dei pasti serviti nelle mense scolastiche di figli. Per Coldiretti, per l'83% del campione le mense dovrebbero offrire cibi più sani, mentre per il 13% si dovrebbero servire i piatti che piacciono di più ai piccoli, inoltre  il 52% degli italiani considera il costo delle mense scolastiche adeguato mentre per il 25% è eccessivo.

Salvatore Loffreda, il direttore di Coldiretti Avellino, ha recentemente dichiarato che la salute dei bambini non ha prezzo, ma purtroppo vi è una scarsa diffusione di prodotti di qualità: si tratta di educare le istituzioni che presiedono alla scelta dei menù, passo necessario per riuscire a trasmettere una sana cultura dell’alimentazione ai più piccoli che rischiano di soffrire sempre di più di obesità infantile.


In merito ai controlli sulle mense scolastiche, il ministro della Salute Beatrice Lorenzin, ha dichiarato che non si tratta di dati allarmanti, confermando la sua intenzione di continuare con la task force, effettuando dei controlli a sorpresa, perché la salute dei bambini passa anche per una corretta alimentazione.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

M5S contro le aperture di domenica degli esercizi commerciali

News
18 aprile 2017

Caccia al vincitore di 94 milioni di euro del Superenalotto

News
1 marzo 2017

Giocare d'azzardo dallo smart è sicuro?

News
15 dicembre 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati