• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Attualità
  4. Articolo

In arrivo la tassa sui vulcani

26 dicembre 2015 Cetty79 tassa sui vulcani tasse

All'interno della legge sulla Green Economy, arrivo la tassa sui vulcani

La nuova tassa sui vulcani, prevista dalla Legge di Stabilità, prevede un contributo che varia da 2,50 euro fino a 5 euro per quelle isole dove sono presenti vulcani attivi. La nuova tassa sui viaggiatori, fatta per favorire la Green Economy e limitare l'uso eccessivo del suolo, riguarda solamente gli sbarchi nelle isole minori attraverso collegamenti di linea o vettori aeronavali abilitati al trasporto di persone.  

Il contributo di circa 2,50 euro potrà essere alzato fino a 5 euro se nell'isola in cui si sbarca vi sono dei fenomeni vulcanici attivi.


Marco Giorgianni, sindaco di Lipari di recente ha dichiarato che il nuovo provvedimento che consente di aumentare la tassa di sbarco a 2,50 € e nei mesi più affollati a 5 euro, è un risultato storico che consentirà al Comune di incassare 2 milioni di euro all’anno. Inoltre ha specificato che saranno esclusi dalla nuova tassa i possessori di seconde case alle Eolie, i nativi di Lipari ed i pendolari.

Il contributo sullo sbarco nelle isole minori sarà inserito nel prezzo del biglietto e graverà solo sui turisti. La tassa quindi sarà riscossa dalle compagnie di navigazione o dalle compagnie aeree che operano sull'isola. Nel testo di legge si legge : “Il gettito servirà a finanziare interventi di raccolta e smaltimento dei rifiuti, di recupero e salvaguardia ambientale nonché interventi in materia di turismo, cultura, polizia locale e mobilità nelle isole minori".

Francesco Emilio Borrelli , ha espresso le sue perplessità in merito alla nuova tassa sull' accesso ai vulcani, che si potrebbe applicare anche sul Vesuvio, sui Campi Flegrei e ad Ischia. Egli ha dichiarato che i turisti vengono troppo spesso trattati come polli da spennare senza dargli servizi adeguati. Per Borrelli occorre realizzare nuovi piani di emergenza per i vulcani,  le popolazioni locali ed i turisti.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

M5S contro le aperture di domenica degli esercizi commerciali

News
18 aprile 2017

Caccia al vincitore di 94 milioni di euro del Superenalotto

News
1 marzo 2017

Giocare d'azzardo dallo smart è sicuro?

News
15 dicembre 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati