• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Attualità
  4. Articolo

Baldissoni: “Il progetto per lo stadio di Roma non si tocca”

15 giugno 2016 Cetty79 baldissoni

Baldissoni ha promesso una causa milionaria se la nuova giunta impedirà il nuovo stadio della Roma

Il dg dell’A.S. Roma Mauro Baldissoni, in merito al progetto dello stadio della Roma a Tor di Valle, ha affermato che si tratta di un progetto che muove quasi 1,7 miliardi di investimenti privati, che potrebbe essere operativo dalla stagione calcistica 2019-2020, dunque si tratta di risorse importanti che significano crescita, sviluppo e nuova occupazione per la città.

Baldissoni ha dichiarato di aver già speso già speso oltre 60 milioni e oltre 5 anni di progettazione, quindi se la la prossima Giunta di Roma Capitale, farà passi indietro sul progetto dello Stadio della Roma nell'area di Tor di Valle, intende chiedere un risarcimento milionario.In seguito, il direttore generale della Roma,  ha affermato di esser certo che chiunque verrà eletto sindaco, non vorrà rinunciare ad un progetto così importante per la città.

La candidata grillina Virgina Raggi, in merito al progetto dello stadio della Roma, ha dichiarato che lo stadio si può fare se rispetta la legge e il Piano regolatore, ma prima occorre ripristinare la legalità che a Roma manca. La Raggi ha quindi affermato di di essere a favore degli stadi per le società, ma di volersi opporre a operazioni edilizie che siano solo speculative, e Tor Di Valle appare come tale perchè  su un milione di metri cubi previsti, solo il 14% va per lo stadio.

Il candidato sindaco Giachetti circa il nuovo Stadio della Roma, ha recentemente dichairato che il nuovo stadio della Roma vuol dire investimenti privati per migliorare trasporti e tempo libero, e vuol dire anche finalmente un calcio sicuro, a misura di famiglia, come negli stadi inglesi. Per lui si tratta di è un ottimo affare per la città, con un investimentodi oltre 400 milioni di euro per opere che riguardano tutti i romani, non solo i romanisti, perchè grazie allo stadio della Roma si avrà il prolungamento della metro B fino a Tor di Valle, il tanto atteso congiungimento tra l’Ostiense e la via del Mare, l’altrettanto fondamentale collegamento tra la via del Mare e la Roma Fiumicino, il ponte sul Tevere, la messa in sicurezza del fosso di Vallerano e un parco pubblico di 34 ettari.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

M5S contro le aperture di domenica degli esercizi commerciali

News
18 aprile 2017

Caccia al vincitore di 94 milioni di euro del Superenalotto

News
1 marzo 2017

Giocare d'azzardo dallo smart è sicuro?

News
15 dicembre 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati