• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Attualità
  4. Articolo

Avviata l'indagine sull'attico del cardinale Bertone

31 marzo 2016 Cetty79 cardinale bertone

Il Vaticano ha avviato l'inchiesta sull'attico del cardinale Bertone

I giudici vaticani hanno confermato l'apertura dell'inchiesta sull'attico di Tarcisio Bertone, e l'iscrizione nel registro degli indagati  Giuseppe Profiti, ex presidente del Bambin Gesu'  e l'ex tesoriere Massimo Spina. L’inchiesta è sorta dopo le rivelazioni emerse nel libro "Avarizia" di Emiliano Fittipaldi.


Pare che i lavori di ristrutturazione del dell'attico dell'ex segretario di Stato Vaticano, siano costati 422 mila euro, ma non siano stati fatturati alla società italiana che ha eseguito il restauro, bensì a una holding britannica controllata da Gianantonio Bander, amico personale di Bertone. Secondo l'accusa i fondi usati per la ristrutturazione dell'appartemento di Bertone, sarebbero quelli destinati ai bambini malati.


I magistrati di Papa Francesco che ipotizzano reati gravissimi, come il peculato, l'appropriazione e l'uso illecito di denaro, avrebbero già in mani i documenti che dimostrino come i lavori di ristrutturazione dell'appartamento siano stati pagati dalla fondazione dell'ospedale pediatrico Bambin Gesù.

Dal canto suo, il cardinale Bertone ha recentemente dichiarato di non sapere come difendersi dalle calunnie, lamentando di essere una vittima di questi anni.  Il cardinale Bertone in merito a ciò ha dichiarato: “Ho lavorato al servizio dei Papi con fedeltà e dedizione, e anche al servizio del Bambin Gesù. Ho fatto tanto e ora mi ritrovo queste accuse infamanti. Non so, ormai sono nel mirino, il nome Bertone richiama subito l'attenzione".


Bertone che non figura tra gli indagati, ha sostenuto di aver pagato alcune fatture relative ai lavori interni all’attico da lui occupato e di proprietà del Governatorato . Egli ha affermato che per i lavori di ristrutturazione del suo appartamento di 296 metri quadrati, ha usato 300 mila euro di risparmi propri, mentre dichiara di non aver autorizzato  gli altri 200 mila versati dalla Fondazione Bambin Gesù.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

M5S contro le aperture di domenica degli esercizi commerciali

News
18 aprile 2017

Caccia al vincitore di 94 milioni di euro del Superenalotto

News
1 marzo 2017

Giocare d'azzardo dallo smart è sicuro?

News
15 dicembre 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati