• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Attualità
  4. Articolo

Arriva la black list dei cibi più contaminati

20 aprile 2016 Cetty79 cibi contaminati

La Coldiretti ha pubblicato la black list dei cibi meno sicuri provenienti dall'estero

In testa alla "Black list dei cibi più' contaminati", stilata grazie alle ricerche condotte dall'Agenzia europea per la sicurezza alimentare  o Efsa, presentata stamani nella manifestazione promossa da Coldiretti in difesa della dieta mediterranea, vi sono i broccoli cinesi.

La Cina anche lo scorso anno ha ottenuto il primato per alimenti irregolari e contaminati da sostanze chimiche non a norma di legge.

Dopo i broccoli cinesi, per l'elevata percentuale di residui chimici irregolari rilevati, nei primi posti della classica dei cibi più contaminati si piazza  il prezzemolo del Vietnam, il basilico dell'India,  le melagrane dell'Egitto, il peperoncino della Thailandia, la frutta dal Sud America ed i piselli del Kenya. La Coldiretti ha reso noto che nella maggior parte dei broccoli provenienti dalla Cina è stata rilevato un eccesso di Acetamiprid, Chlorfenapyr, Carbendazim, Flusilazole e Pyridaben.

La Coldiretti ha dichiarato che anche grazie alle agevolazioni concesse dall’Unione Europea il mercato italiano è invaso da prodotti alimentari contaminati e dannosi per la salute. Coldiretti ha sottolineato come l'agricoltura italiana sia la più green d'Europa, con 281 prodotti a denominazione di origine, il divieto all'utilizzo degli ogm e il maggior numero di aziende biologiche, ma pure il suo primato mondiale in tema di sicurezza alimentare, dato che ha  il minor numero di prodotti agroalimentari con residui chimici irregolari.

Roberto Moncalvo, presidente della Coldiretti  ha affermato che non c'è più tempo da perdere e occorre rendere finalmente pubblici i flussi commerciali delle materie prime provenienti dall'estero per far conoscere anche ai consumatori i nomi delle aziende che usano ingredienti stranieri, per lui bisogna liberare le imprese italiane dalla concorrenza sleale delle produzioni straniere realizzate in condizioni di dumping sociale, ambientale con rischi concreti per la sicurezza alimentare dei cittadini.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

M5S contro le aperture di domenica degli esercizi commerciali

News
18 aprile 2017

Caccia al vincitore di 94 milioni di euro del Superenalotto

News
1 marzo 2017

Giocare d'azzardo dallo smart è sicuro?

News
15 dicembre 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati