• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Attualità
  4. Articolo

Al via alla Giornata internazionale del migrante

18 dicembre 2015 Cetty79 giornata internazionale del migrante

Oggi si festeggia la Giornata internazionale del migrante

Oggi si celebra la Giornata Internazionale del Migrante, istituita nel 2000 dalle Nazioni Unite per richiamare la Convenzione Internazionale sulla Protezione dei Diritti dei Lavoratori Migranti e dei Membri delle Loro Famiglie, del 18 dicembre del 1990 dall'Assemblea delle Nazioni Unite.

In  base ai recenti dati pubblicati dall'Unhcr, è stato stimato che complessivamente il numero totale dei rifugiati nel mondo ha superato la soglia dei 20 milioni a metà del 2015, le richieste d'asilo sono aumentate del 78 per cento  ed il numero di sfollati interni è salito a circa 34 milioni. Da tali dati del rapporto dell'UNHCR, si evince che nel 2015 con oltre 60 mln migranti, si potrebbero superare tutti i record di migrazioni forzate.


Laura Boldrini, presidente della Camera dei deputati,  in merito a tale ricorrenza ha dichiarato che sopratutto quest'anno la Giornata internazionale del Migrante assume un significato particolare sia in Italia che in Europa. Per la Presidente della Camera dei deputati, oggi il tema della migrazione forzata di milioni di persone, che spinte dal desiderio di un futuro migliore lasciano le loro terre devastate da guerre e fame, è divenuto un tema molto importante, un tema  centrale per il presente ed il futuro ti tutte le società'.


Dal canto suo, l'Alto Commissario per i Rifugiati Antonio Guterres, in merito al fenomeno migratorio ha dichiarato che le migrazioni forzate riguardano milioni di esseri umani come noi, verso i quali occorre dimostrare tolleranza, compassione e solidarietà.

Tra le diverse iniziative che si terranno nel nostro Paese, a Reggio Emilia, l’Amministrazione comunale con il patrocinio del Ministero del lavoro e delle politiche sociali e della Regione Emilia-Romagna a Reggio Emilia, per ricordare tale importante ricorrenza, ha programmato  tre momenti di confronto e dialogo per parlare delle politiche interculturali della città, i dati territoriali sul fenomeno migratorio e il diritto alla cittadinanza.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

M5S contro le aperture di domenica degli esercizi commerciali

News
18 aprile 2017

Caccia al vincitore di 94 milioni di euro del Superenalotto

News
1 marzo 2017

Giocare d'azzardo dallo smart è sicuro?

News
15 dicembre 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati