• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Attualità
  4. Articolo

30mila posti letto abusivi a Roma

27 novembre 2015 Cetty79 posti letto abusivi roma

Nella Capitale è stata stimata la presenza di circa 30mila posti letto abusivi

Secondo i dati forniti dalla Confcommercio, a  Roma vi sono circa Almeno 30.000 strutture ricettive abusive che non  registrano i loro ospiti. Si tratta di una situazione molto diffusa nella Capitale che danneggia gli albergatori onesti. Le numerose strutture ricettive abusive della Capitale, offrono alloggi a prezzi più bassi, non fanno pagare la tassa di soggiorno e non rispettano i criteri di sicurezza come le misure antincendio.

Nelle scorse ore, il prefetto di Roma Franco Gabrielli ha lanciato un appello a tutti i cittadini affinché denuncino ogni struttura abusiva, al fine di combattere la concorrenza sleale e l'abusivismo. Il prefetto ha ribadito al necessità di segnalare le strutture che non sono a norma di  legge, perché l'abusività incide negativamente sul sulle casse comunali e statali sia per una questione di sicurezza dato che gli ospiti rimangono ignoti alle forze dell'ordine.

Rosario Cerranel, presidente di Confcommercio in merito ai numerosi posti letto non censiti,  ha espresso la sua preoccupazione in merito all'esistenza di un sistema che potenzialmente ospita 30.000 persone a notte senza l'obbligo di rilasciare le generalità. Dal canto suo, Tommaso Tanzilli direttore generale Federalberghi Roma e Lazio, ha recentemente lanciato l'allarme circa le migliaia di persone che quotidianamente dormono a Roma in strutture strutture ricettive abusive, un fenomeno che mina la sicurezza della Capitale sopratutto in vista dell'imminente Giubileo.


Il presidente di Federalberghi Roma Giuseppe Roscioli,  ha dichiarato che per calcolare il numero di abusivi che alloggiano a Roma è stato da poco realizzati in accordo con la Prefettura , un apposito software capace di incrociare i dati delle strutture ricettive presenti su Internet con il numero delle autorizzazioni richieste al Comune di Roma, scoprendo che vi sono circa  3.000 strutture ricettive prive di autorizzazione e dunque si è stimato che vi sono circa 30.000 posti letto non registrati.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

M5S contro le aperture di domenica degli esercizi commerciali

News
18 aprile 2017

Caccia al vincitore di 94 milioni di euro del Superenalotto

News
1 marzo 2017

Giocare d'azzardo dallo smart è sicuro?

News
15 dicembre 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati