• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Home Libri
  • Recensioni
  • Classifiche
  • e-Reader
  • Faq
  1. Home
  2. Libri
  3. Recensioni
  4. Veronica è mia

Veronica è mia

26 gennaio 2016 Redazione

Veronica è mia

Autore: Giulia Mastrantoni

Editore: Panesi Edizioni

ISBN: 9788899289348

Genere: Letteratura Erotica

Voto Contenuto:
Voto Stile:
Voto Finale:

“Veronica è mia”, romanzo erotico in uscita il 28 Gennaio: ce ne parla l’autrice, Giulia Mastrantoni
 

Scrivere un libro è sempre stata un’attività inclusa nella mia lista delle cose da fare “quando sarò grande”. Ma non avevo mai pensato che potesse richiedere, oltre alla fantasia, la volontà di mettere in gioco i propri sentimenti. Al di là dei feedback dei lettori, dei critici e, in primis, degli editor che vagliano le opere che ricevono, scrivere un libro significa confrontarsi con se stessi, rischiare di farsi male. Non so quale sia il metodo “giusto” per scrivere, né se ne esista uno, ma mi sono resa conto di non poter scrivere se non ho qualcosa da dire. E questo qualcosa è sempre frutto di un sentimento forte che provo o che ho provato per un periodo di tempo più o meno lungo. 

Veronica è mia nasce da uno dei sentimenti più complessi che mi sia capitato di vivere sulla mia pelle: la confusione e lo schifo – non ci sono sinonimi che rendano altrettanto bene l’idea – destati da un atto di violenza sessuale. In quanto ragazza, sono toccata da questa tematica. Se ne parla tantissimo e, anche quando non ci sono notizie di stupri, la tv, con i suoi film, le sue serie ecc, mi ricorda che la donna è spesso oggettificata. Per un po’ non mi sono realmente resa conto di cosa questo significasse, poi ho capito che vivere circondata da questi messaggi non poteva che farmi male. Le ragazze, in particolare le adolescenti, assorbono le idee che vengono loro trasmesse: la donna vale qualcosa solo se è bella, la donna è bella se è seminuda, la donna deve essere scheletrica, una donna che non ha uomini è solo un’ombra.

E mi sono convinta che tutto questo va ad influenzare il modo in cui noi ragazze viviamo i nostri primi rapporti sentimentali e, con essi, le prime esperienze sessuali. Inoltre, c’è anche il fatto che spesso ci si scontra con partner che non sono altrettanto ingenui, altrettanto “delicati”. A volte si trova dall’altra parte un uomo – o sedicente tale – che ha le idee ben chiare su cosa vuole. E nella coppia soccombe il più debole. Purtroppo questo accade in un’età particolarmente importante. E si porta dietro tante conseguenze.

Questo romanzo, diverso da tutto quello che ho scritto in precedenza, è una storia di rinascita. Veronica, adolescente, soccombe a Max, che la usa ripetutamente persuadendola a fare cose per cui lei non è pronta. Ma Veronica è, senza mezzi termini, una grande. Non si arrende e diventa una donna nuova: cresce, compie il suo percorso e si fa strada in un mondo che non è sempre di facile sopravvivenza. Non c’è vendetta, elemento che invece era molto presente nel racconto Elise (nell’antologia Misteri di una notte d’estate pubblicata lo scorso anno).

C’è un sentimento molto più sano e sensato, quello della voglia di rialzarsi, a prescindere da cosa si sia subito e da che fine abbia fatto il proprio “carnefice”. Le scene erotiche si alternano a attimi di riflessione, a scene di puro confronto con se stessa. Un po’ di sesso c’è, è indiscusso, ma fa da contorno a una storia che ha un messaggio. L’erotismo non è fine a se stesso, anzi, è problematizzato e diventa uno strumento della narrazione.

Solitamente si tende a categorizzare come “inadatto alle adolescenti” tutto ciò che ha a che vedere in modo esplicito con il sesso, ma la mia speranza è che Veronica è mia venga letto da ragazze giovani, perché possano venire a contatto con un punto di vista che si distacca dagli ideali comuni sulla sessualità. Spero che qualunque donna che sta attraversando un periodo infelice nella sua vita possa trarre un qualche conforto da Veronica è mia.

Questo romanzo mi sta a cuore. Non perché l’ho scritto, ma perché ha tanto da dire. Probabilmente più di quanto io stessa non sappia esprimere. Vi auguro una buona lettura e tanta felicità. 

(Recensione fornita dall'autore del libro)

© gnubik.it

Condividi questa recensione

Generi dei libri

Avventura

Biografie

Fantasy & Fantascienza

Gialli & Thriller

Letteratura e narrativa

Letteratura Erotica

Libri per ragazzi

Psicologia e Filosofia

Romanzi rosa

Salute & Benessere

Scienze, tecnologia e medicina

Libro in evidenza

Le fiabe di Beda il Bardo


Autore: J. K. Rowling

Cerca un libro

Inserisci il titolo, il nome dell'autore
o dell'editore che vuoi cercare


  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati