Sotto le Cuffie
Conosceremo tutti, se siamo appassionati di YouTube, il celebre Favij, un utente che è diventato particolarmente popolare grazie alla divulgazione di video che hanno raggiunto e superato senza fatica il milione di visualizzazioni: la storia di questo ragazzo diciannovenne è ora narrata in un libro autobiografico, "Sotto le cuffie", che già a poche settimane dall'uscita sta diventando un "classico" delle biografie dedicate ai principali personaggi del web.
Descrizione
Favij ringrazia con un caloroso post su Facebook tutti i fan che hanno contribuito a rendere i suoi video Youtube popolari, annunciando al contempo l'uscita della sua autobiografia nelle migliori librerie di tutta Italia: comincia così la riscossa del giovane che ha conquistato la piattaforma di video per eccellenza con i suoi contenuti sarcastici ed irriverenti, diventando l'emulo nostrano di "PewDiePie", un altro youtuber internazionale che ha fatto della sua passione (recensire videogame) un mestiere. Il torinese che sperimenta giochi Playstation e ama i film più recenti del panorama internazionale (Big Hero 6, Frozen) si racconta in un libro che a suo parere assomiglia "ad un racconto di fantascienza", ma che in realtà è il resoconto onesto e genuino di un giovane che vede la vita felicemente, raccontando la nascita della sua passione per i videogames ed affinandola sempre più con la sua vivacità nel comunicare. Il libro è completamente scritto in prima persona, e racconta l'avvicinamento al mondo dei social network con il montaggio dei primi video, ad appena sedici anni, fatto che ha permesso alla sua vita di cambiare notevolmente, grazie all'appoggio dei subscriber sempre più popolosi. Spiega inoltre, tra una pagina e l'altra, la difficoltà intrinseca del suo operare certosino nei meandri della registrazione video: "Ogni giorno cerco di preparare un video da otto minuti", scrive, "tuttavia, tra concept, registrazione e montaggio vengono portate via otto ore: è praticamente un lavoro, per me". Il libro inoltre si proclama per quello che veramente è, un portale alla scoperta dei lati meno noti dello youtuber torinese, che certamente riuscirà a strappare qualche sorriso di interesse al milione e mezzo di iscritti che popolano quotidianamente il suo canale.
E' la storia, quindi, di un giovane che usa un linguaggio certamente vicinissimo a quello dei coetanei per narrare, sotto il formato proposto dalla giovane gamma di libri Mondadori Electa, la storia di un appassionato di videogaming e sci-fi che cerca di raggiungere l'ambito Golden Play Button Award, lo speciale riconoscimento conferito a chi riesce a superare il milione di iscritti. Il retro di copertina conferma le impressioni che si ricevono sfogliando il testo: un libro semplice, scritto per accostarci al mondo di Favij, al secolo Lorenzo, possibilmente sotto le sue stesse cuffie.
Conclusione
Lorenzo Ostuni, conosciuto come Favij, con oltre 500 mila visualizzazioni per la totalità dei suoi video Youtube pubblicati fino ad oggi, ci regala un libro che contiene uno spaccato sulla cosiddetta Youtube Generation, grazie ad un breve ma intenso viaggio nella mente di un giovane che cerca di sfondare nel mondo del digital publishing di video accattivanti e dal fresco respiro.